INCONTRO DI BARI ATTIVATO PER UNA DISCUSSIONE SULLE PROBLEMATICHE DEL SETTORE RIABILITAZIONE – MA ALL’ODG ANCHE LA CDC SAN MICHELE – L’incontro di Bari era stato attivato anche al fine di “discutere delle problematiche del settore riabilitazione”. Questo dato che la Regione Puglia – dopo aver dato nuove disposizioni sui regolamenti – si preparerebbe ora “ad una ridefinizione dell’intero assetto del settore” ritenendo così necessario “un confronto con tutte le rappresentanze sindacali”. La Cisl regionale e provinciale durante l’incontro di Bari del 22 ottobre sottolineò come sarebbe stato necessario “un tavolo tecnico con tutte le sigle sindacali per affrontare le varie situazioni con gli imprenditori locali” e “successivamente un tavolo politico con le sigle confederali di queste strutture: Aurea Salus – Elia Domus (Gruppo Caccuri – in procinto di “licenziare 200 lavoratori”) ; Casa di cura d’amore: Gruppo Villa Maria; Casa di cura San Michele – Gruppo Villa Maria; Casa di Cura San Michele – Gruppo Salatto – Foggia; Centro di Riabilitazione Padre Pio di S.Giovanni Rotondo (Associato ARIS); Casa della divina provvidenza – Ass. to ARIS (Bisceglie – Foggia)”. Dunque anche la CdC San Michele di Manfredonia. CdC nell’ordine del giorno correlata (e dunque gestita) al Gruppo Salatto di Foggia.
Nonostante le polemiche di questi mesi, relative allo sviluppo della vertenza CdC San Michele, i dipendenti della clinica privata continuano ancora oggi a “stigmatizzare” il comportamento dei propri rappresentanti sindacali provinciali, dato che, ad oggi, gli stessi lavoratori “non riescono a comprendere le motivazioni alla base del silenzio sugli incontri svoltisi in passato”. In particolare sull’incontro del 22 ottobre – come citato – fra l’imprenditore Potito Salatto (rappresentante della Daunia Medica srl, Casa di Cura San Michele) e le organizzazioni sindacali. “Incontri i cui esiti sono rimasti pertanto segreti”, dicono i lavoratori. Lavoratori che si ripromettono di contattare i propri rappresentanti aziendali (Cisl, Cgil, Uil, nonchè Usppi nonostante non sia firmataria del contratto) per ascoltare successivamente i sindacati provinciali (Tavano per la Cgil, Cisternino per la Cisl, Giorgione per la Uil, oltre il rappresentante della Ugl) e dunque “per essere informati sull’esito dell’incontro di Bari”.
Da ricordare che anche oggi, 8 novembre, nella struttura Santè Club, si è svolto un incontro a Foggia tra vertici societari del Gruppo Salatto e i rappresentanti sindacali provinciali per la ridiscussione dei tetti di spesa delle cliniche accreditate della Provincia di Foggia (tematica che ha anche originato un’interrogazione del consigliere regionale Giannicola De Leonardis, vedi in precedenza, Interrogazione De Leonardis su tetti di spesa). Non escluso – nonostante non portato all’ordine del giorno da parte dei rappresentanti sindacali – che si sia affrontata la tematica anche della CdC San Michele di Manfredonia.
Per sottolineare l’importanza di questi incontri va anche sottolineato come nel tavolo svoltosi a Bari il 22 ottobre la clinica privata San Michele di Manfredonia è rientrata nell’ordine del giorno come facente parte del Gruppo Salatto di Foggia. “Un’ulteriore testimonianza e prova – dicono i lavoratori – di come sia necessario ed importante rendere pubbliche e chiari gli esiti di questi incontri”. L’appello dei lavoratori è dunque rivolto ai propri rappresentanti aziendali al fine di “contattare presto i sindacati provinciali” per “essere informati dell’esito dell’incontro di Bari”.
SIT IN PREFETTURA – Si ricorda che i lavoratori della CdC S.Michele dovrebbero manifestare pacificamente il prossimo 12 novembre sotto la Prefettura di Foggia dopo il probabile annullamento del tavolo tecnico richiesto dall’Usppi con Prefetto e Daunia Medica (vedi in precedenza).
g.defilippo@statoquotidiano.it
Manfredonia CdC S.Michele, "incontri in Regione all'oscuro dei lavoratori"
Scopri di più su:
ManfredoniaCdC S.Michele, “incontri in Regione all’oscuro dei lavoratori”C
Articolo precedenteAcqua ancora “fuori legge” in Puglia
Articolo successivoGraduatoria karate Fijlkam, presente Mauro Lagattolla
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Lite tra rivali in amore finisce in accoltellamento: un ferito in ospedale
CERIGNOLA (FOGGIA) - Ieri sera, intorno alle 21:00, vi è stato un accoltellamento tra due rivali in amore. Una mamma con due bambini era...
“Non è vero che Eni Rewind ha venduto aree di proprietà a Seasif. Torniamo a comunicare con Monte”
Manfredonia - Si è celebrato ieri il consiglio comunale alla presenza dei vertici di Eni Rewind, società che si sta occupando della bonifica dell'area...
Scontro nel Brindisino, muore un uomo, ferito bimbo di 8 anni
Bari - Un uomo è morto ed un bambino di 8 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale nel Brindisino, tra Francavilla...
BAT. Provinciali nella Primavera 2024, si riduce a 20 il numero dei consiglieri
I cittadini della Bat torneranno nel 2024, in maniera ufficiosa e salvo ripensamenti, ad eleggere direttamente il loro presidente e i componenti del consiglio...
Marocchina accoltellata al volto nel 2021: depositate le motivazioni della sentenza
Trani - Il dolo dell’imputato era diretto a commettere il delitto di omicidio accompagnato dalle lesioni permanenti al viso della vittima.
È quanto si legge...
i sindaati…questo e’ un ennesima prova di quanto valgono (…)
Ma gli attributi ce l’hanno queste persone?
Tante parole per non dire ai lavoratori ”SI CHIUDE” e si fanno gli appartamenti.