Sulla strategicità dell’infrastruttura che consentirà di potenziare i collegamenti ferroviari tra Puglia e Campania, velocizzando il trasporto di passeggeri e merci verso le grandi direttrici nazionali ed internazionali, abbiamo più volte ribadito valutazioni positive e sostegno convinto”, si legge nella nota. Secondo il sindacato, rimuovere limitazioni e strozzature in Puglia nei collegamenti non funzionali allo sviluppo del sistema dei trasporti e della logistica che riguarda l’intera regione, riveste una grande importanza per garantire con più efficienza, più efficacia e con costi inferiori sia il diritto alla mobilità delle popolazioni che la competitività delle imprese. La Cgil assieme alle strutture di Fillea e Filt metterà in campo una serie di iniziative dislocate sul territorio Pugliese e Campano direttamente interessato alla realizzazione della grande opera ferroviaria la cui realizzazione è rallentata da mancanza di fondi e di progettazione.
“L’avvio e la velocizzazione dei cantieri, oltre a rappresentare un positivo avanzamento per un’opera strategica per tutto il Sud del nostro Paese, è il volano ideale per ridare slancio all’occupazione e lo sviluppo economico dei territori Pugliesi e Campani”. A Foggia sarà prevista una giornata di mobilitazione il prossimo 11 novembre.
IL PROGRAMMA – Dalle ore 8.00 sarà allestito un gazebo nei pressi della stazione ferroviaria con volantinaggio e distribuzione di materiale sullopera. Il programma della manifestazione prevede poi alle 10 una conferenza stampa presso la sede della Filt-Cgil di Foggia, Viale XXIV Maggio 73, a cui parteciperanno esponenti della Segreterie Nazionali, Regionali e Territoriali di Cgil-Filt e Fillea. Per la Cgil Nazionale sarà presente il compagno Fabrizio Solari. Infine, alle 12, una delegazione Cgil-Fillea e Filt sarà ricevuta dal Prefetto di Foggia per un incontro con gli Amministratori Locali, i Parlamentari di Capitanata.
Redazione Stato
0Commenta
Foggia, la Filt-Cgil scende in piazza per l’Alta VelocitàF
Articolo precedenteSesta sconfitta per la Mazzeo, la società: “48 ore per decidere”
Articolo successivoAcqua ancora “fuori legge” in Puglia
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
ASE Manfredonia. Raphael Rossi ai saluti: “”Debiti passati da € 4.212.270 a € 1.878.903”
Manfredonia - "Partendo, lascio un’azienda in buona salute, negli indicatori economici e nei risultati ambientali, ma soprattutto lascio un gruppo di persone che sono...
Gino Lisa in futuro sarà “San Pio”? Intanto si va verso nuova aerostazione
Foggia - L'aeroporto di Foggia "Gino Lisa" i trasformerà in un cantiere aperto a settembre per i lavori di costruzione della nuova aerostazione. Attualmente,...
Tragedia a Troia: scontro auto – 2 moto: 3 vittime (FOTO)
Foggia - Nel pomeriggio si è verificato un gravissimo incidente stradale lungo la statale 90, nelle vicinanze di Troia, nel Foggiano, con un bilancio...
Tragedia a Troia: scontro auto – 2 moto: 3 morti
Foggia - Nel pomeriggio si è verificato un gravissimo incidente stradale lungo la statale 90, nelle vicinanze di Troia, nel Foggiano, con un bilancio...
In ricordo del giornalista Walter Tobagi, ucciso dalle brigate rosse nel 1980
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda la figura del giovane giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi, assassinato la...