Foggia. La società Lucania Wind srl ha depositato ricorso al Tar di Puglia, sezione Bari. Motivo? Accertare che la Regione Puglia e la Provincia di Foggia quali “ responsabili dei danni(causati a Lucera Wind,ndr) in ragione della inottemperanza alla sentenza del Tribunale emessa nel 2009,e in ogni caso dei danni subiti per il tardivo rilascio dell’autorizzazione unica e quindi della conseguente entrata in esercizio del parco eolico situato in località Montaratro-Ripatetta autorizzato dal commissario ad acta”.
Il risarcimento chiesto sia alla Regione che alla Provincia foggiana è quantificato in 43.894.029,00 euro oltre interessi,rivalutazione monetaria e altri accessori.
La Regione risponde affidando l’incarico difensivo,in via d’urgenza, al suo avvocato interno Maddalena Torrente. E la Provincia di Foggia? Non è dato sapere.
In data 13 aprile 2016 c’è il passaggio di proprietà del parco eolico, da costruire in territorio di Lucera, da Tozzi Green spa(già Tre spa Tozzi Renewable Eanergy)– sede legale in via Brigata Ebraica,50 Mezzano provincia di Ravenna– a Lucera Wind srl sede legale in via Brigata Ebraica,50 Mezzano provincia di Ravenna.
Il Gruppo Tozzi, opera nel settore delle fonti rinnovabili, ha un capitale sociale di 2.300.000,00 euro,sedi anche nella zona industriale di Foggia, Trento,Perù,Madagascar,Giappone,maxi impianti eolici realizzati a Candela, Faeto,Serracapriola aree ricadenti nella Daunia.
Presidente è Franco Tozzi, amministratore delegato Andrea Tozzi.
(A cura di Nino Sangerardi, 08.11.2017)