Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Olio e salute in marcia contro i tumori, il contributo di Carlantino

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Novembre 2023
Cronaca // Salute e Benessere //

CARLANTINO (FOGGIA) – Sono state più di 25mila persone che domenica 29 ottobre hanno partecipato alla 7^ giornata nazionale della “Camminata tra gli olivi” promossa dall’Associazione Nazionale “Città dell’olio”. L’evento si è svolto in 163 comuni italiani presenti in 18 diverse regioni. Fra questi, il comune di Carlantino che ha organizzato l’evento con la collaborazione della locale Pro Loco e dell’associazione “Archeotrekking Occhito”.

L’Associazione Nazionale “Città dell’olio” con una missiva ha voluto ringraziare il comune della diga di Occhito. “La Camminata tra gli Olivi è ormai un appuntamento consolidato che ha l’obiettivo di far conoscere la nostra Associazione e i valori che andiamo sostenendo attraverso le peculiarità olivicole di ogni territorio Socio – hanno scritto nella lettera Antonio Balenzano e Michele Sonnessa, rispettivamente direttore e presidente dell’associazione – Vi preghiamo di estendere le nostre congratulazioni e i nostri ringraziamenti a tutto il vostro staff, alle associazioni e a tutte le persone coinvolte per la competenza e disponibilità nella realizzazione di ciascun evento”.

Il primo cittadino di Carlantino, Graziano Coscia, ha espresso soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa. “C’è stata una buona partecipazione dei nostri concittadini a una giornata intensa caratterizzata dai valori della nostra terra, delle nostre tradizioni e della nostra cultura – ha dichiarato Coscia – una giornata di festa che ha celebrato il nostro patrimonio olivicolo, l’olio extra vergine di qualità con la sua cultura millenaria”.

Il tema di quest’anno della “Camminata tra gli olivi” è stato “Olio & Salute”, dopo che l’Associazione Nazionale “Città dell’olio” ha stretto una collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta conto i Tumori (LILT) e la Fondazione Italiana Fegato (FIF). L’evento ha avuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e, nei comuni pugliesi, della Regione Puglia.

Gli itinerari prevedevano visite ai frantoi, ai Musei dell’Olio, olivi secolari e alle bellezze storico-artistiche presenti lungo i tragitti. Sono stati organizzati momenti divulgativi che hanno raggiunto l’obiettivo di promuovere nei partecipanti la conoscenza delle proprietà salutistiche dell’olio EVO, alleato intramontabile e imbattibile della salute, sottolineandone le proprietà benefiche e promuovendone un consumo giornaliero corretto.

Il Comune di Carlantino è entrato ufficialmente nell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio” lo scorso 7 ottobre nel corso di un convegno quando è stato conferito al comune carlantinese la spilla e la bandiera che sanciscono l’ingresso nella rete nazionale “Città dell’Olio”.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.