Manfredonia – I suoi film hanno una distribuzione internazionale, prevalentemente home video, ma anche tv e cinema; il suo terzo lungometraggio, La casa sfuggita (2003), è stato venduto in 25 paesi. Lui si chiama Ivan Zuccon, ferrarese di 37 anni, regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e produttore. Il suo cinema horror è stato accostato, per prossimità stilistica e contenutistica, a Mario Bava, ma il suo modello è David Cronenberg. L’ultimo film di Zuccon, Colour from the dark (2008), risente in alcuni passaggi proprio degli umori perversi che attraversano molte pellicole del cineasta canadese di Videodrome e Inseparabili. Attivo dal 1995 inizialmente con produzioni di corti, il primo lungometraggio, L’altrove, è del 2000. Tecnicamente peritissimo, Zuccon coltiva un cinema inteso come “immagine in movimento, esperienza visiva, in cui il racconto per immagini diventa determinante”. “La macchina da presa – continua Zuccon – è per il regista come la macchina da scrivere per lo scrittore. Il mio è un cinema libero, mio appunto, privo di pressioni esterne. Forse per questo è un cinema imperfetto, ma almeno è personale ed esprime ossessioni genuine ed autentiche”. Colour from the dark – girato in inglese – ha conosciuto una breve distribuzione in alcune sale cinematografiche americane nel periodo di Halloween e la sua uscita in dvd è prevista per febbraio. Tratto da un racconto di H.P. Lovecraft ed ambientato nel 1943, si svolge in una fattoria, dove una giovane coppia di coniugi e la sorella di lei, ritardata mentale, restano vittime di una serie di strani e sanguinosi fenomeni soprannaturali. Al di là della superficie esorcistica, la vicenda può essere declinata come un suggestivo incrocio fra Che fine ha fatto Baby Jane? e Shining, a tutto vantaggio di una direzione degli attori e di una tensione drammatica insolita nelle pellicole di genere. L’epilogo truculento è opportunamente preparato da una prima parte di regia pura, in cui ritroviamo condensata la predilezione del racconto per immagini cara al regista. Estremamente interessante e ricca di stimoli ulteriori la scelta di abbinare una fotografia venata da romanzo popolare – e, a corollario, movimenti suadenti della macchina da presa, con carrelli armonici ed in moto perpetuo – ad una materia horror, segno che la paura è formale, prima e più che contenutistica, almeno laddove si possa vantare capacità di intuizione e padronanza di mezzi. Con queste premesse, l’inizio delle riprese del prossimo film, previsto per il 2011, alimenta curiosità. “Sto lavorando a due progetti contemporaneamente; quale di questi sarà quello definitivo, ancora non si sa”. Mistero, dunque: in perfetto stile Zuccon, si potrebbe aggiungere. Un’ultima parola il regista ferrarese la riserva al sipontino Stefano Simone (referente indiretto per questa intervista): “E’ giovane, deve crescere, ma è in gamba e di buone speranze”.
0Commenta
Colour from the dark: intervista a Ivan ZucconC
Articolo precedenteAndria, operazione Dromos: arrestato un ricercato
Articolo successivoIl Comando carabinieri ‘tutela patrimonio culturale’ compie 40 anni
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Finalmente eliminata la dispersione d’acqua in viale dei Crociati a Manfredonia
(RADIOMANFREDONIACENTRO, ore 16). Giusto una settimana fa, nella nostra rubrica "L'Angolo del cittadino" su segnalazione di un cittadino residente a Manfredonia in Viale Dei...
Blue Economy, la Puglia si affida a un cerignolano
Proprio da un’idea progettuale di Ivano Dileo, 42 anni cerignolano ricercatore dell’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’, componente del gruppo di ricerca internazionale...
COVID Puglia, 11.427 test: altri 1261 positivi. 586 dal Barese
Bati, 03 marzo 2021. Sono stati registrati 11.427 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.261 casi positivi: 586 in provincia di...
Il Tar respinge il ricorso di Iaccarino, si prepara il nuovo presidente
Foggia, 03 marzo 2021. Il Tar avrebbe rigettato il ricorso di Leonardo Iaccarino sulla revoca dalla presidenza del Consiglio. I consiglieri del Comune di Foggia, in...
“Due milioni e mezzo di euro per Carapelle, rinascita per il paese”
CARAPELLE - Finanziamenti senza precedenti per Carapelle, che può finalmente investire in opere pubbliche e messa in sicurezza degli edifici. L''amministrazione comunale guidata dal sindaco...
ULTIMI COMMENTI
Amore manfredoniano on Calca di gente a Manfredonia, post infermieri da Foggia: “Nello stesso momento in ospedale…”
Amore manfredoniano on Manfredonia, minacciano giovane titolare e rapinano tabaccheria: 1 arresto, una denuncia
Angelo Guerra on Manfredonia Nuova: “Piana di Macchia: cambiamo strada!”