“In fondo ci abbiamo messo meno di Aung San Suu Ky a ritirare il suo Nobel per la Pace” ha detto scherzando l’ad del Gruppo ETA-Marcegaglia Roberto Garavaglia, “l’uomo dell’energia del gruppo metallurgico, che nel frattempo ha ottenuto pareri tutti positivi pro autorizzazione integrata ambientale per raddoppiare la centrale di Massafra”.
LA NOTA DELL’ING.GARAVAGLIA del 19 luglio 2012: emissioni diossine a livelli irrilevanti. “Questo sistema – come per il ‘gemello’ a Massafra, che utilizza la stessa tecnologia – consente di mantenere le emissioni di diossine a livelli irrilevanti”. Così infatti l’ingegnere Roberto Garavaglia dell’E.t.a., in una nota protocollata il 19 luglio 2012 ed inviata alle diverse autorità e istituzioni del territorio: Arpa, Asl, Comuni di Foggia, Cerignola e Manfredonia, Responsabile Unico del Contratto d’Area, Prefettura, Consorzio per la Bonifica della Capitanata, Autorità di Bacino. Oggetto: comunicazioni “as built” (esecutive) sull’impianto dell’ETA (Energie Tecnologie Ambiente Spa) del Gruppo Marcegaglia – Euroenergy Group, gestore – come per Cutro (Kr), Massafra (TA) – dell’Impianto di produzione di energia elettrica da CDR (Combustibile derivato da Rifiuti) ubicato nel Comune di Manfredonia, in contrada Paglia. Si ricorda che l’E.t.a. srl ha goduto (da qui la nota inviata anche al responsabile del CdA, vale a dire il sindaco di Manfredonia) di 34.370 (in migliaia di euro) di investimenti ammessi a contributo, 15.162 (m/€) di contributi Cipe, essendo rientrata fra le aziende che hanno sottoscritto il 2^protocollo aggiuntivo del patto territoriale.
“Modificazioni ‘esecutive’ non costituiscono modifica sostanziale”. Il responsabile legale dell’E.T.A., Ing.Roberto Garavaglia aveva comunicato che le “modificazioni esecutive dell’impianto realizzato (..) “non costituiscono modifica sostanziale” ex. art.n.29-nonies comma 1 del D.Lgs. 152/06, nell’ambito del programma delle attività di allineamento e collaudo.
INCENERITORE MARCEGAGLIA: FOCUS; I DUBBI, I RICORSI DELLE ASSOCIAZIONI
SINDACO RICCARDI RISPONDE A 10 DOMANDE ASSOCIAZIONE: CON TECNOLOGIE ADEGUATE FAREI VIVERE MIEI CARI VICINO AD INCENERITORE
TIPO ED ENTITA’ DELLE EMISSIONI (DA PAR.8 DD AIA 437/2010)
g.defilippo@statoquotidiano.it
Manfredonia Garavaglia conferma, a giorni in funzione inceneritore Marcegaglia
Scopri di più su:
ManfredoniaGaravaglia conferma, a giorni in funzione inceneritore MarcegagliaG
43 Commenti
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteMeteo, forte neve in arrivo tra Marche e Romagna
Articolo successivoThe Nightmare Before Christmas – Re Del Blu Re Del Mai
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Sfiducia a Iaccarino, l’Udc conferma la linea e “richiama” Capotosto
“L’Udc, unita nella sua segreteria provinciale e cittadina, dichiara di aver aderito alla presentazione della mozione di sfiducia presentata nei confronti del Presidente del...
COVID Manfredonia. “Tutti vaccinati” alla casa di riposo Anna Rizzi
(STATOQUOTIDIANO, ore 15). Manfredonia, 16 gennaio 2021. Somministrate negli scorsi giorni le dosi del vaccino anti-Covid agli utenti e al personale della Casa di...
La fusione tra FCA e Groupe PSA è stata completata
La fusione tra Peugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles N.V. (“FCA”) (NYSE: FCAU / MTA: FCA), che aprirà la strada alla creazione...
Comitato genitori dal Gargano: “DAD aumenta il divario sociale e penalizza i nostri figli”
Dall’inizio della pandemia a tutt’oggi abbiamo accettato l’alternativa della didattica a distanza, con la speranza che tutto sarebbe diventato quanto prima un brutto ricordo.
È...
“Affrontare la pandemia con le canzoni della Mannoia”
A volte ci sono canzoni che riescono a dire in poche parole quello che fiumi di parole o di inchiostro non riescono a dire....
ULTIMI COMMENTI
Giovanni on Comitato genitori dal Gargano: “DAD aumenta il divario sociale e penalizza i nostri figli”
Nicola Zitara on COVID Manfredonia. “Tutti vaccinati” alla casa di riposo Anna Rizzi
Duosiciliano Patriottico on Comitato genitori dal Gargano: “DAD aumenta il divario sociale e penalizza i nostri figli”
Antonio matteo on COVID Manfredonia. “Tutti vaccinati” alla casa di riposo Anna Rizzi
spero ti venga un tu—————-
…aria amara…
Assassini del territorio che, insieme ai finti perbenisti ecologici in giacca e cravatta state rovinando il nostro territorio. Siete vergognosi!!! Mauro La Macchia 10/3/82
un tu—— alle ————-
Ci devono ancora spiegare se é vero oppure no che un consigliere comunale andrà a lavorare nella mercegallia.
Se questo fosse vero facciamo venire striscia la notizia
dopo l enichem ora l inceneritore? assurdo
Ma io nn capisco xche’ fatte tante storie???
Sadness …. Forse tu nn sei mai stata a Ravenna Mestre l’enichem e piazzata nella città e nn fanno tante polemiche xche’ hanno lavoro ….
è una offesa per chi ci vive e per chi lavora nella zona circostante l’ecomostro sentire che ci sono voluti meno anni che di Aung San Suu Ky per ritirare il Nobel per la pace questo che si avvierà porterà la morte per le zone limitrofe e non solo la pace è vita, non si abbassi la guardia nel controllare il caso Ilva sia da esempio e monito per quanti guardano solo al profitto e come tutto e tutti sono corruttibili
Vogliamo,chiarezza sulle assunzioni,deve lavorare gente che merita e preparata.ma come al solito si lavora solo tramite raccomandazioni.per il consigliere.tanti auguri,tanto se é vero lo sapremo subito.striscia svelera l’arcano.
alessandro è vero il consigliere —– lavora gia da un po li è personalmente non penso ci sia qualcosa di male se è competente è qualificato x svolgere la mansione che gli e stata data, tutti abbiamo diritto di provarci. volevo precisare che non sono l’interessato in questione sono un disoccupato che spera che con questo inceneritore si apra una porta x me è provero in tutte le maniere ad entrare a far parte del gruppo xche non credo ci siano tutti sti pericoli che vengono mensionati qui, anzi ora con tecnologie sempre piu avanzate credo che i rischi siano ridotti a zero. saluto tutti i visitatori di stato è BUON NATALE A TUTTI. Alla redazione un ringraziamento particolare x la tempestivita è la precisione delle notizie che ci date nel bene è nel male BUON NATALE
Bello e cattivo tempo fanno come vogliono
Per Alessandro, dacci il nominativo del consigliere comunale che lo divulghiamo grazie. I nostri contatti sono sul sito http://www.capitanatarifiutizero.it.
dobbiamo dire grazie anche a Niki Vendole e il PD di Manfredonia.
A Manfredonia non la pensano cosi, anzi la pensano al contrario visto che sono stati numerosissimi coloro che sono andati a votare alle primarie del partito che regna sovrano a Manfredonia dagli anni 80… e che hanno anche trucidato un bellissima scogliera in pieno centro urbano, figuriamoci quando amano il verde e la natura.
UNA ULTERIORE ATTRATTIVA PER IL TURISMO!!
A Lei, per gli auguri di Natale gli rimandiamo al momento giusto, per ora buon periodo natalizio; Red.Stato
Perchè non fare fare delle belle esperienze di vita agli amministratori/politici e relative famigliole, facendole vivere stabilmente nei pressi dell’inceritore.
La cosa più giusta sarebbe che, chi ha firmato le autorizzazioni e voluto l’opera, la collaudasse sulla propria pelle e non sulla pelle degli altri..inoltre c’è un vecchio detto..è bello fare il —— con il ——–degli altri.
Che cosa è questa storia del fantomatico consigliere che lavora..li?
E’ vero o una leggenda metropolitana???
“Questo sistema […]consente di mantenere le emissioni di diossine a livelli irrilevanti” certo, se la struttura viene costruita secondo tutti i parametri di sicurezza e se si brucierà solo quello che si deve.. ma siamo in Italia: tra vent’anni si scoprirà che invece i valori non sono così bassi come si vuole far credere,che si utilizzeranno anche rifiuti non a norma, che le produzioni agricole della zona saranno pericolose per la salute, ma non sarà colpa di NESSUNO, neanche dell’AD Garavaglia! (Taranto docet)
Gente ma le altre città sono fesse vero che l’hanno fatto l’inceneritore a manfredonia sono tutti dritti vero… Mi dite cosa volete e quale sviluppo volete x Manfredonia gia’ tante fabbriche sono scappate da Manfredonia nn xche’ hanno fatto i cinque anni e hanno chiuso anche x il manfredoniano….
qui a ravenna c’è l’inceneritore ed anche molti manfredoniesi.
tutto stò gran casino…molti non sanno nemmeno dove sia.
ma perchè al sud per ogni cosa che si fa deve succedere il finimondo?
guardate quanti soldi si fa la germania con tutti i rifiuti napoletani..
su su..
Ma il consigliere in questione non è del PD,———————– lanciando pesanti accuse al PD. Non diamo sempre colpe ai partiti forse sono alcune persone non degni di rappresentare le forze politiche (si attendono conferme prima dell’attestazione di ulteriori dati, ndr).
Manfredoniani; La ringraziamo per il suo intervento, saluti alla città di Ravenna; Red.Stato
Bibi…. Concordo in pieno ciò che hai scritto anche qui in Piemonte ci sono e mai nessuno critica questa scelta vedono gli introidi che portano e il lavoro ma credo che il manfredoniano che vive a Manfredonia di tutto puoi parlare tranne di occupazione vera xche’ con la testa che si trovano li rimangono a criticare solo..
io non so se l’inceneritore costruito e dello stesso tipo di quelli che ci sono in tante citta europee, ma so per certo che in germania per esempio questi inceneritori sono nel cuore delle grosse citta, ripeto nel cuore e non sento tanto chiasso intorno, se e rispettato l’impatto ambientale e sopratutto non dannoso alla salute di chi ci lavora e dei cittadini delle zone limitrofi perche questo casino, se i controlli sono seri e frequenti non potra portare che benessere
Per Ziobello e Bibi,il problema non e l’inceneritore,ma dico perchè non l’abbiamo fatto a Manfredonia e non a 45km e in una terra fertile e produttiva come il Tavoliere,vi dico per esperienza ho lavorato 17 anni in giro per L’Europa e pensavo la stessa cosa,invece mi sono ricreduto,il contratto d’area per non dire d’aria be ti posso assicurare che sono dei grandi sfruttatori lo dico per esperienza diretta dopo 10 anni non vogliono ancora riconoscere la mensa la pausa il premio di produzione ecc,però in conpenso fanno fare la cassa integrazione straordinaria e contemporaniamente gli straordinari sotto la minaccia di andarsene.
non so di chi stiate parlando ma l unico consigliere di cui si vociferava un suo impiego all inceneritore è ———————————- però non ho la certezza che stia lavorando———– molti sembrano scesi dalle nuvole.. non è una notizia recente! (CORTESEMENTE, VI CHIEDIAMO DI CESSARE QUESTI INTERVENTI SUL CASO, CHIEDIAMO ALL’INTERESSATO O INTERESSATI DI FARE CHIAREZZA SULLA PROPRIA POSIZIONE; MA EVITIAMO DI PARLARE SENZA AVER CERTEZZA DEI FATTI, GRAZIE; ndr)
Veramente c’é già un politico che lavora li?
Gentile redazione noi vogliamo la verità abbiamo il diritto di sapere.
Perché se non ce lo dicono loro lo faranno scoprire con l’arrivo di striscia la notizia.
Vogliamo la verità.
a noi manfredoniani, interessa piu il gossip del ‘fantomatico’, che capire i benefici che cio porta. il mondo gira e cambia e le nuove tecnologie sono a disposizione di tutti. solo al sud italia siamo ecologisti…o direi poco inclini alle alternative lavorative e non. aprite le finestre che tanto gli Stati vicini gia le hanno da anni queste innovazioni e manfredonia non rimarra’ il ‘polmone verde’ del mondo….a voi tutti buona giornata
gentile redazione, io non volevo offendere/diffamare nessuno! ho solo risposto ad un commento rettificando il cognome del presunto consigliere comunale che LECITAMENTE lavorerà (o si dice che lavorerà) presso tale inceneritore! tra l altro è un fatto risaputo. non parlavo nè di raccomandazioni, nè di conflitti di interesse o altro che poteva ledere l immagione dell interessato! se posso aver dato erroneamente questa impressione, me ne scuso e ribadisco che quello non era il mio intento. cambiando discorso ed esprimendo una personale opinione a riguardo “l installazione di un inceneritore nel ns territorio” invito tutti gli utenti a leggere questo documento:
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Le_alternative_agli_inceneritori.pdf
Naturalmente, non si preoccupi, può esprimere liberamente il Suo pensiero; noi non stiamo offendendo nessuno, naturalmente ci aspettiamo chiarezza dalle parti interessate alla vicenda; grazie; Red.Stato
Finalmente l’inceneritore andrà in funzione,alla faccia dell’ambiente e della salute della popolazione di quelle “lande sperdute”e anche nostra manfredoniani ambientalisti a fase alterna.Abbiamo una storia alle spalle quella dell’Anic/Enichem che ci dovrebbe illuminare,ma NIENTE.Le ragioni dell’economia e del lavoro dominano sull’uomo,l’ambiente,la salute,la bellezza,come se fosse l’unica via quella del PROFITTO privato ed una economia che inquina e distrugge i territori,oltre che le mentalità.Un invito ai manfredoniani come me,passiamo dai lamenti alla lotta magari unendoci nelle associazioni che già ci sono come Capitanata Rifiuti Zero,o altre. Su l’operaio o tecnico che lavora ed è un raccomandato va la mia solidarietà non perchè raccomandato(se lo è) ma per quel lavoro di m….
Saluti a tutti/e
i comuni indebitati (come torino), decidono di farsi installare nei loro territori inceneritori per salvarsi dai debiti ma tutto questo va a danno della salute dei cittadini! l alternativa c è: raccolta differenziata porta a porta, centri smistamenti delle materie prime e secondarie.. cambio di mentalità sugli acquisti (non comprare materiali usa e getta, lasciare nei negozi i grossi imballaggi..). L inceneritore è un modo di vedere l economia che è finito! dopo il 2020 l unione europea ha detto che non bisognerà piu bruciare nulla! e qui nel meridione, come al solito, si costruirà un mostro che produce inquinamento dai giorni contati! con la raccolta differenziata possiamo produrre rifiuti e venderla (e quindi guadagnarci)! come è successo a cesena che tramite la differenziata, 200mila persone sono riuscite a riciclare tonnellate di rifiuti che hanno venduto a 7000 euro a un impreditore di treviso! questo imprenditore si è caricato 50t di immondizia e con i suoi camion ha trasportato questi rifiuti nei suoi centri di riciclo e ha fatto guadagnare 60 piccole imprese non andando nulla in discarica/inceneritore! oggi esistono gli esem (microscopi a scansione ambientale)che scansionano una particella a un miliardesimo di metro e possiamo vedere cosa esce da questi “inceneritori moderni”! anche se riesci a bloccare le pm10 (propaganda dei comuni che decidono di installare per proprio tornaconto questi inceneritori), quelle piccolissime, nanoparticelle, escono e sono piu cancerogene! a tal proposito, vi invito a guardare questo video.. riflettete voi e traete le vs conclusioni! http://www.youtube.com/watch?v=7zMnLH7E8Sk
http://www.youtube.com/watch?v=BDKMX3SjPDI
La foto dell’ing.Garavaglia a.d della Emma è proprio rassicurante,parcella euro?,contro le nano particelle che hanno bisogno di anni per farsi sentire(tumori,etc.)Gli darei l’oscar della faccia di K…
E proprio vero che il manfredoniano a chiacchierare sono tutti bravi e soppratutto a sparare cavolate … A Manfredonia tutti capiscono tutto in tutti i settori …. Invece di criticare se siete buoni dimostrate e fatte vedere se’ ci sono in regolarità sul sito… Con questi vostri commenti o capito che nel resto dell’Italia che hanno creato questi siti sono tutti delle pecore…. Ma x piacere
Tra un po’ faremo la fine degli abitanti di Taranto, l signor Campo dovrà portarsi con se tutte le malattie che la gente del posto porterà con se.VERGOGNATI CAMPO & C.
Anzichè sparare a vuoto…poichè le chiacchiere da bar che scrivete in questo blog non ledono nè la figura del noto Consigliere comunale, nè la figura dell’azienda ETA, trattandosi di azienda privata che compie le proprie scelte sulle assunzioni in completa autonomia ed aggiungo, trattandosi di una persona più che qualificata…….pensate alle cose serie, o meglio a svolgere bene ed in modo serio il vostro ruolo nella sede istituzionale…..asta la vista gente!!!
arcangelo a me non interessa nulla ne del consigliere comunale ne di chi ci lavorerà.. io condanno i danni ambientali che inceneritore produce nel territorio. chiacchiere da bar non mi sembrano visto che fior fiori di scienziati si sono interessati all argomento.
ziobello xkew non ve lo siete fatto a manfredonia u termovalorizzatore? poi piangete per l’enichem non vi arrabbiate se vi malediremo!
ci state facendo lo stesso torto che vi hanno fatto quelli di monte san angelo
tommaso on.. la colpa non è del manfredoniano ma del sindaco! il manfredoniano ha detto no a tutte le fabbriche che inquinano nonostante non ci sia lavoro! la colpa è solo ed esclusivamente delle amministrazioni comunali (sia di manfredonia ma anche di cerignola)! non credo che l amministrazione di cerignola sia vittima di manfredonia! protestate contro i vostri amministratori di cerignola che hanno permesso cio! e se lo hanno permesso probabilmente qualche ——gli è venuto.. non penso che si -*-*”a gratis”..!!!