Stato Quotidiano, 7 gennaio 2022. “Il mandato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella scadrà il 3 febbraio 2022 e il 24 gennaio si terranno le elezioni del nuovo capo dello Stato. Dinanzi a questo appuntamento così importante non possiamo lasciarci trovare impreparati e vogliamo dare il nostro contributo scegliendo una figura che ci possa rappresentare nel modo migliore fra i tre delegati della Regione Puglia che parteciperanno all’elezione del nuovo presidente”. Così, in una nota stampa, il segretario regionale della Lega Roberto Marti con il Gruppo consiliare in Regione Puglia (Davide Bellomo, Gianni De Blasi, Joseph Splendido, Giacomo Conserva)
“La nostra scelta compatta e consapevole- prosegue il comunicato- è ricaduta sul nome del collega Paolo Pagliaro, anche per mantenere fede agli accordi post elettorali del settembre 2020. Gli vanno riconosciute forza e autorevolezza e siamo pronti a sostenerlo con la lealtà che merita. Siamo certi che saprà ben rappresentarci. Lo sosterremo con forza e convinzione”.
Pagliaro è il capogruppo in Regione de “La Puglia domani”, sul nome del consigliere leccese la Lega proporrà di far convergere il voto al tavolo del centrodestra e in vista del consiglio regionale fissato il prossimo 13 gennaio. In quella sede si voteranno “i grandi elettori” che saranno 3 per la Puglia, 2 di maggioranza e 1 di opposizione e che parteciperanno al voto per l’elezione del presidente della Repubblica.
Secondo indiscrezioni, la maggioranza potrebbe convergere sul nome del presidente Michele Emiliano e su quello della presidente del consiglio Loredana Capone. Per quanto riguarda la minoranza, voci non confermate avanzavano l’ipotesi di Giannicola De Leonardis come grande elettore in pectore, anche per il suo ruolo di vicepresidente in quota all’opposizione. Al tavolo ci sarò un confronto prima di presentarsi in aula con le idee chiare, già comunicate dalla Lega.
Paola Lucino, 7 gennaio 2022