Manfredonia. CON recente delibera, la Giunta comunale di Manfredonia ha dato indirizzo per la costituzione del fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza del Comune per l’anno 2016 precisando che la quantificazione del fondo di che trattasi dovrà essere operata sulla base dei criteri di seguito riportati: • la consistenza del fondo di che trattasi dovrà tenere conto sia del personale dirigenziale a tempo indeterminato sia dei dirigenti assunti ai sensi dell’art. 110, co.1 del TUEL, e per la sua quantificazione dovranno essere operate le decurtazioni previste dalla normativa vigente innanzi indicata, sulla base delle intervenute cessazioni, decurtazioni, tra l’altro, occorrenti per far fronte alle spese necessarie per remunerare i dirigenti assunti a tempo determinato.
Precisando inoltre che “le economie rivenienti dalla minore attribuzione dell’indennità di risultato, effettuata sulla base delle valutazioni del NIV, dovranno confluire nel bilancio comunale, ad avvenuta liquidazione delle spettanze relative agli anni pregressi; • anche per l’anno 2016, si intende non attribuire le risorse di cui al 1,2% del monte salari della dirigenza per l’anno 1997 (art.26 – comma 2) e confermare soltanto lo stanziamento di cui all’art.26 –comma 3 – del CCNL 23.12.1999”:
E’ stato precisato inoltre che “nelle more della definizione della valutazione delle posizioni dirigenziali per gli anni pregressi, agli stessi è confermata l’indennità di posizione nella misura in godimento, con la precisazione che la stessa è da ritenersi erogata a titolo di acconto e salvo conguaglio a conclusione del procedimento valutativo”.
“I predetti criteri consentiranno di rispettare il vincolo di riduzione previsto dall’art. 1, comma 236, della Legge n. 208/2015(legge di stabilità per il 2016)”.
allegato
n270 del 29122016
redazione stato quotidiano.it