FOGGIA – I comuni di Cerignola, Lucera, Manfredonia, Mattinata e San Giovanni Rotondo
beneficeranno di specifici fondi, resi disponibili dal Ministero dell’Interno, per
l’installazione e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza sui rispettivi
territori.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha ammesso al
finanziamento – per un importo complessivo di € 900.000 di cui beneficerà il
territorio di questa provincia – i progetti presentati dai 5 Comuni nell’ambito del
Piano Operativo Complementare (POC) “Legalità” 2014/2020, che si pone l’obiettivo
di aumentare gli standard di sicurezza e rafforzare le condizioni di legalità per lo
sviluppo economico delle zone.
Il Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, ha sottolineato la particolare attenzione del Ministero per il territorio attraverso il sostegno ad ogni iniziativa degli enti locali volta a rafforzare il contrasto ai fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, e l’importanza degli interventi finanziati che costituiranno un ulteriore strumento di supporto per le forze dell’ordine nelle attività di controllo del territorio e di prevenzione e repressione dei reati.
Fondamentale è stata l’attività delle Amministrazioni comunali nella predisposizione
delle relative progettualità volte alla realizzazione ed implementazione dei sistemi di
videosorveglianza, con il supporto delle Forze di Polizia e la consulenza tecnica della
Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato della Puglia e Basilicata, nell’ambito
del coordinamento e regia assicurati dagli uffici della Prefettura di Foggia.
U sé quanda rattùse ca avùta nduppé mó, uhhhh…..
Almeno 10 telecamere in zona croce che qui succede di tutto e di più.
Si installano videocamere di sorveglianza e dopo alcuni mesi non ci sono soldi per la manutenzione, a cosa serve???.
Bisognerebbe incentivare l’installazione ai singoli proprietari di immobili , cosi’ il territorio e’ piu’ controllato in diversi percorsi stradali.
Oggi ho visto un potente elicottero della polizia sorvolare a bassa quota il “Miramare” qualche passante che imprecava contro l’inettitudine del Comune e dicevano che il presidente aveva fatto venire pezzi da 90 a visitare il Miramare, c’era per caso il ministro dello Sport?
Ma a Manfredonia già ci sono
Ma sono in mano al privato, spente perché non è stato pagato il canone
Queste saranno di proprietà dello stato ??
Ma chi deve vederle in azione…i vigili ? Ma se quelli sono sempre pochi per fare l’ordinario…figurarsi secondo mettono vigili ai monitor, d’altronde per quelle già installate quale risultato hanno dato… un dato… via della Croce, nonostante le telecamere le strisce blu…è sempre incasinata e mai che di vedesse jn vigile per detta via… e vai, soldi spesi inutilmente e se poi di aggiungono i costi per la nanutenzione… non vedremo neanche una registrazione… si accettano scommesse virtuali… come lo stesso servizio cge di suspica faccia almeno sa deterrente.
L’ideale sarebbe licenziare i vigili installare le telecamere e con i soldi degli stipendi risparmiati fai tutta la manutenzione che vuoi … E poi multe a go go grazie alle telecamere… Questa è la soluzione.