FOGGIA – “Il 7 giugno una delegazione del Comitato “Vola Gino Lisa” ha avuto un informale incontro con il Presidente della Provincia di Foggia, l’Avv. Nobiletti, sottolineiamo sempre disponibile al dialogo. Come per il recente colloquio istituzionale, avvenuto nella distinta sede del Comune di Foggia, si è ribadito, anche in tale sede, l’importanza della prosecuzione del dialogo e dell’attenzionamento allo sviluppo dello scalo oltre che alla collaborazione tra la storica associazione “Vola Gino Lisa” e la pubblica amministrazione. Comitato, lo ribadiamo, che ha da sempre vigilato sulle note vicende politiche che hanno interessato negli anni la nostra struttura aeroportuale.
Aumenta offerta per Milano con collegamento anche il martedì – ANSA
Attenzionamento che appare ancora più dovuto a fronte dell’attuale incremento delle attività di volo (Milano, Torino, Verona, Catania e Mostar) e del numero di passeggeri in transito per lo scalo. In particolare sono state discusse le attuali criticità della mobilità provinciale ed interregionale e di quali possano essere gli interventi atti al miglioramento della connettività di tali zone con l’aeroporto “Gino Lisa”.
È stata analizzata, senza alcuna pretesa tecnica, anche l’idea di come l’aeroporto possa, in maniera reale, essere integrato funzionalmente all’interno della città di Foggia e dell’intero territorio provinciale, acquisendo anche posizioni di funzionalità e d’importanza nel panorama degli aeroporti italiani. L’incontro istituzionale si infine è concluso con la ferma volontà delle parti di essere, ognuno nel proprio e distinto ruolo, più produttivi per l’aeroporto”. Lo riporta il Presidente Comitato Vola Gino Lisa Avv. Maurizio Antonio Gargiulo.
Sono molto contento quando a Foggia , la mia città natale ed in cui vengo spesso a girarla, che i cittadini collaborino con le Autorità per accrescerla e migliorarla. Bravi ! Occorre analizzare bene come proporre i servizi di mobilità con la nostra provincia e quelle limitrofe per fare dell’aeroporto di Foggia un grande aeroporto. Suggerisce, e non sono l’unico, di prolungare urgentemente la pista a sud di un altro km facendo il sottopassaggio alla tangenziale ovest. Avendo una pista di 3.000 metri possono atterrare tutti i tipi di aerei e ci si può collegare con tutte le località del Mondo. In quel caso il “salto” a livello commerciale ed economico sarebbe il massimo. Forza per istituire la caserma dei Vigili del Fuoco e di dotare lo scalo di sistemi di atterraggio in caso di nebbia e di apparecchi per sbrinare le ali dal ghiaccio. Sono contento che l’aerostazione viene rifatta nuova a fine anno. Penso che occorra fare un grande parcheggio di almeno 1.000 posti auto al di la via di viale degli Aviatori espropriando case e baracche. Con tali spazi di manovra e di parcheggio tutto diventa più facile e comodo ..Foggia deve guardare lontano con le infrastrutture , non fermarsi alle piccole cose. Con un grande aeroporto l’indotto occupazionale che si creerà sarà enorme .Invito tutti i rappresentanti politici di “essere un sol partito “per fare accrescere l’aeroporto e fare gli interessi dei cittadini foggiani. I rappresentanti politici baresi e leccesi , ultimo della serie Fitto, da 70 anni vengono a prendere i voti a Foggia ma poi sistematicamente ci tradiscono e mandano tutte la attività a Bari e Legge e noi “foggiani ignoranti e creduloni” gli diamo il voto. Se Foggia è nell’attuale situazione la responsabilità è anche la loro che va divisa coi foggiani stessi ingenui e venduti e poi traditi. Non mi dilungo sull’argomento ma il mio risentimento è documentato dalla storia e dai fatti concreti. Porge distinti saluti Maccione Ermanno.
Finché si tratterebbe di interrare via castelluccio o tratturo camporeale, ok. Ma interrare una superstrada, non l’ho mai sentito. Maaaaa
Ha perfettamente ragione,una dichiarazione che non fa una piega
Interrare significa sottopasso stradale,con allungamento della pista al di sopra dello stesso.
Se si vuole crescere si deve fare il sottopasso della tangenziale ovest, rispondo a Mkel dai un’occhiata alla pista di Forlì solo per un allungamento meno di 50 mt di pista hanno creato un sottopasso a due corsie, credo che Foggia città di 150mila abitanti e con una provincia così bella e grande meriterebbe tutta la tangenziale ovest a due corsie collegandosi alla statale 16 fino a S. Severo.
Si interrano le autostrade, l’alta velocità ecc e poi c’è l’aeroporto di Forlì che lo ha da tanti anni!!! Fate i bravi ed informatevi🤣🤣🤣🤣🤣
Mikel, Saluccia , siete fermi all’età della pietra!🤣🤣🤣