Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Miracolato da Padre Vito Di Netta: “Ero in coma, poi ho visto e sentito la sua presenza”

AUTORE:
Valerio Agricola
PUBBLICATO IL:
9 Settembre 2021
Gargano // Manfredonia //

Vico del Gargano, 9 settembre  2021 – 45 minuti di arresto cardiaco seguiti da 45 giorni di coma. Una condizione molto grave per Giovanni Canestrale, un olivicoltore originario di Vico del Gargano che nel 2015 si trovò faccia a faccia con la morte.

In quei lunghi giorni di coma, sua madre ha pregato intensamente un venerabile, P. Vito Michele Di Netta, religioso che ha svolto un grande apostolato a Tropea e nel resto della Calabria. Negli stessi istanti, nel suo letto in ospedale, Giovanni vide in sogno la figura di P. Vito Di Netta, con addosso un abito talare, ed ebbe modo di sentire anche la sua voce.

“Non conoscevo l’esistenza di questo religioso – ha raccontato Giovanni – da quella visione ho ripreso conoscenza”. Dopo aver visto la luce in fondo ad un tunnel angosciante, Giovanni ha voluto rendere onore al Santo, chiamando suo figlio Vito appunto. “Sono sempre devoto a P. Vito Di Netta – ha concluso Giovanni, aggiungendo che ogni mattina si reca presso la chiesetta della Madonna delle Grazie, sempre nel territorio di Vico del Gargano, per pregare il Santo.

Articolo di Valerio Agricola – Servizio a cura di Giuseppe Laganella – Riprese e montaggio a cura di Vittorio Agricola

 

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.