Treviso/Manfredonia. CON sentenze n.183 del 07.10.2015 e n.185 dell’08.10.2015, la sezione fallimentare del Tribunale di Treviso ha dichiarato fallite la Sangalli Vetro Satinato Srl – avente sede legale a Susegana, Treviso, in Via Conegliano 75/G, Partita Iva: 03319030718 – e la Sangalli Vetro Magnetronico Srl – con sede legale sempre in via Conegliano 75/G a Susegana, Treviso, Partita Iva: 04256650260. I curatori fallimentari sono rispettivamente: la dr.ssa Maria Franziska Fiori (per la Sangalli Satinato srl) e il Dott. Fabio Marchetto (per la Sangalli Magnetronico). Udienze di verifica stato del passivo fissate per il 09.02.2016 e 09.03.2016. Si fa riferimento naturalmente alle due società del gruppo Sangalli presenti in area ex Enichem (Frazione Macchia) con unità “Stabilimento – Ufficio” e attività relativa alla trasformazione e lavorazione del vetro piano. 20/25 i dipendenti della Sangalli Vetro Magnetronico srl, meno di 15 quelli della Sangalli Vetro Satinato srl.
FOCUS VERTENZA SANGALLI VETRO MANFREDONIA. Relativamente alla vertenza, si ricorda come il 3 agosto 2015 era stato firmato l’accordo per la cassa integrazione in favore dei lavoratori della Manfredonia Vetro. Da raccolta dati, il 24 luglio 2015 il Tribunale di Treviso aveva ammesso la Sangalli Vetro Manfredonia Spa alla procedura di concordato preventivo liquidatorio. L’adunanza dei creditori è stata fissata per il prossimo 4 novembre 2015, alle ore 15, presso la sezione fallimentare del Tribunale di Treviso.
Per la Sangalli Vetro Porto Nogaro “tempo fino al 2.11.2015 per depositare in tribunale la proposta di concordato che dovrebbe scongiurare il rischio fallimento. La data è stata fissata (il 09.07.2015,ndr) dal tribunale di Udine, nell’udienza in cui è stata anche indicata in Cecilia Toneatto il commissario che dovrà dare continuità aziendale e occupazionale al sito di San Giorgio di Nogaro (140 addetti oltre ai 40 dell’indotto)”.
I 12 mesi “prorogabili” di Cassa integrazione straordinaria per la Sangalli Vetro Manfredonia dovrebbero partire dal 24 luglio 2015, in concomitanza con la data di ammissione del concordato preventivo.
“Siamo giunti al capolinea“, scrive un operaio a Stato Quotidiano. “Purtroppo due reparti della Manfredonia Vetro sono falliti. Licenziati più di 50 operai ed è solo l’inizio, dato che seguiranno a ruota altre 180 unità. Estendo il mio malcontento per l’operato dei sindacati: perchè far partire le seconde lavorazioni? Perché dopo la conclusione dello sciopero, i sindacati si sono opposti al nostro rientro in fabbrica evidenziando la necessità di un ‘gruppo tutto unito’? Ricordo che molti di noi non avevano concordato sulla decisione. Dunque chi si assume ora la responsabilità per quanto avvenuto? Chi andrebbe denunciato?”.
FOCUS
Sangalli Vetro, Riccardi al Tribunale di Treviso: e i soldi per la bonifica del sito?
Emiliano: nuovi investitori Sangalli? Per mesi non si è fatto nulla. Si ritorni a produrre (VIDEO)
g.defilippo@statoquotidiano.it
Allora aveva ragione massimo e torto gino ma quist n c stann proprj
Io che giro nei Palazzi, vi annuncio la chiusura della Sangalli di Porto Nogaro per novembre prossimo. Fine di un impero!
E a pensare che Sangalli e’ stato il Presidente della confindustria.
Sono capaci solo a prendere per il cul. i fessi come loro, quando si contrattava i fior di milioni di euro per rifare il forno.
Era un’ennesima scusa per frecar.. altri soldi, mentre era gia’ da programma la chiusura dello stabilimento per andarlo aprire all’ estero per continuare a succhiare finanziamenti e pagare manodopera a sottocosto .
Questi non si possono definirli IMPRENDITORI , ma soltanto PRENDITORI di soldi pubblici, senza nessuna DIGNITÀ UMANA.
…IL GIPPIELLO VIENE ORA…
ora andate a mangiare e bere a casa dei sindacalisti e degli amministratori.
Mi dispiace tanto x questi ragazzi che hanno creduto in un futuro ma sono stati traditi dai Giuda…
Forza ragazzi non demoralizzatevi….che peccato pero per il futuro di Manfredonia…. 🙁 .
Dove sono i politici che avevano mostrato le loro facce temp addietro?…Seeee vattufrik!!!!
Gli interrogativi da porsi ora sono:
1) quali e di chi le responsabilità?
2) quali azioni non sono state fatte per salvare l’azienda?
3) responsabilità politiche; quali? Si è esercitato il controllo step to step di un’azienda che ha prodotto utili e ci lascia debiti? Vi è una responsabilità dei vari presidenti del contratto d’area?
4) possiamo decretare il fallimento del contratto d’area ergo il fallimento della politica e degli esponenti politici che hanno gestito il contratto d’area?
5) come riqualificare l’area e renderla produttiva?
6) i nostri politici sono all’altezza al fine di riqualificare le aree industriali?
son un commerciante di manfredonia, esprimo tutta la mia solidarietà a tutti i lavoratori della manfredonia vetro, permettetemi di dira sola una cosa, se all’epoca ci davano un piccolo incentivo ai commercianti e imprenditori di manfredonia, per quel che mi riguarda me, oggi ero in grado di assumere almeno 3 lavoratori, in chiusura dico ai nostri politici, adesso fatevi da parte, fatevi un esame di coscienza di tutti gli errori che avete è state continuando a fare, nn avete ancora capito che la vera ricchezza di manfredonia è L’IMPRENDITORIA LOCALE E’ QUELLA CHE DOVETE INCENTIVARE LO AVETE CAPITOOOOOOOOOOOOOO.NN VOGLIO DIRE ALTRO.
Ma come è il sindaco? Non c’erano altri acquirenti? Vi hanno già scaricati tutti, si vede che son finite le amministrative.
prrrrrrrrr per tutti coloro che sapevano tutto e andavano dicendo …vedrete vedrete lasciate stare ,male che va andiamo all’ase .
votate per il tizio e lasciate stare tutto il resto …
ora vi dico prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Mi chiedo come mai la competenza sia del tribunale di Treviso e non di foggia (la sede legale delle società è a Susegana,ndr), visto che gli stabilimenti sono qui.
Ancora una volta…: chi pagherà il conto del risanamento ambientale?
no ma… il bello viene ora !! Ohhhh… avast però…. troppa grascje… basta con tutta questa bellezza…. se è questa…. meglio la “bruttezza”
Scarlatella mi vergogno come donna, ma te lo dico con il cuore vai -!!!!!!
La colpa è dei sindacalisti che hanno mosso i fili attaccati ai quei burattini della manfredonia vetro dicendo che le seconde lavorazioni non dovevano entrare perciò oggi come oggi è stata pure colpa loro.ma tanto che se ne frecano loro hanno diritto a tutto cigo mobilità ecc..siamo noi che mo dobbiamo vedere dove mangiare vero caro Ferrante. Clemente e company del forno?????e anche colpa vostra purtroppo. Perché prima vi siete fatti come burattini.e poi vu siete estraniati braviiiiii
Loredana, che ti vergogni come donna è un problema tuo non mio.
Sapete solo insultare mandare a quel paese chi vi chiede delle risposte.
Ma di risposte nulla.
Ogni qual volta che si chiedono risposte, siete in grado solo di fare gesti come (prrrrr, ecc ecc) ma tecnicismi e valutazioni personali ZERO ASSOLUTO.
Questa è la prova del vostro bassissimo grado culturale e di servilismo ad un potere che sta distruggendo l’economia della città.
ma io vorrei sapere ,ma come potevano e possono ancora adesso dire che l’azienda si salverà.
ma a chi devo dire grazie per questa strategia avanzata,mo e voglia a non mangiare .
ora voglio vedere chi entrerà a lavorare all’ase .
ma i sindacalisti sono assicurati?????
Denunciate i sindacati ma no come sigle ma alle singole persone..
Per il 50% degli operai che è entrato in azienda grazie ad una raccomandazione, guardate il lato positivo…
almeno 10 anni di lavoro a Manfredonia ve li siete fatti.
Per l’altro 50% che è entrato pagando…
fatevi restituire i soldi.
“Siamo giunti al capolinea“, scrive un operaio a Stato Quotidiano. “Purtroppo due reparti della Manfredonia Vetro sono falliti. Licenziati più di 50 operai ed è solo l’inizio, dato che seguiranno a ruota altre 180 unità. Estendo il mio malcontento per l’operato dei sindacati: perchè far partire le seconde lavorazioni? Perché dopo la conclusione dello sciopero, i sindacati si sono opposti al nostro rientro in fabbrica evidenziando la necessità di un ‘gruppo tutto unito’? Ricordo che molti di noi non avevano concordato sulla decisione. Dunque chi si assume ora la responsabilità per quanto avvenuto? Chi andrebbe denunciato?”.
Riporto ciò ha scritto nel titolo un operai della manfredonia vetro, mi permetto di rispondere perchè seguo da tempo questo caso disperato…a mio modesto giudizzio, è impensabile che un sito in scipero permanente quindi non produttivo, possa fare diversa fine, cosa ci si aspettava dopo 5 mesi di sciopero, e di non continuità lavorativa, qulasiasi azienda fallirebbe….ripeto ciò che ho scritto spesso su questa testata… sono stati commessi ERRORI IMPERDONABILI, da parte dei lavoratori, e dei sindacati, tali da scaturire il fallimento di un azienda, e la conseguenza di licenziamenti, e non ne parliamo della normale prassi per le cigo, e la cigs, che sono ammortizzatori che si ottengono solo se i lavoratori hanno dterminati requisiti, tipo contributi regolamente versati, e continuità lavorativa… tutte cose che evidentemente sono state omesse.
MI chiedo è mai possibile che 250 dipedenti siano stati all’ oscuro di tutte queste norme e leggi che facilmente si trovano su goole e su wikipedia??
Oggi giustamente leggo che molti di questi operai chiedono i danni o chi dovrebbero denunciare…..le risposte sono facili e molto vicine.
Non disperate, vi avevo detto che se mi foste stati vicini alle primarie e alle successive elezioni vi avrei aiutato, e così sarà !!!
Ma il sindaco non era uno di quelli che si era prodigato per farvi rimanere al vostro posto di lavoro? e voi, capre l’avete rivotato? Bene, bravi!!! Adesso andate sotto al comun e fatevi rispettare!!! Prrrrrrrrrrr, o fr’kat’v!!!! Altra gente per strada e loro sempre li dentro a farc’ i -‘ lor!!!! Vergognatevi, -!!!
@ Michele , ma come ti permetti di dire che tutti siamo entrati nella maniera che dici tu. Io non ho avuto ne la prima e ne ho fatto la seconda opzione .non posso negare che quello che dici in parte è vero , ma non fare di tutta l’erba un fascio. Io ho fatto anni di gavetta per essere assunto li . Per favore, non infierite con commenti idioti perché abbiamo subito troppa cattiveria e troppe bugie. Se non volete mostrare solidarietà abbiate in Buon senso di non massacrarci
dopo il fallimento ce il tunnel del torrone…
Questa e SPARTADONIA!!!!! … 300 CONTRO TUTTI …
LEGGO NEI COMMENTI PRECEDENTI LE VARIE COLPE DI CHI DOVEVA GESTIRE QUESTO MAIALE D’ORO(CONTRATTO D’ARIA) FINO A QUALCHE TEMPO FA…NESSUNO STAVANO TUTTI SPARAPANZATI…
SINDACO FAI COME MARINO … E FAI SCEGLIERE AL POPOLO DI SPARTADONIA …
PROPORREI INVECE DI FARE GRANDI MANIFESTAZIONI CONTRO IL BOMBOLONE DI GPL … ANDATE A ROMA A MANIFESTARE PER UN FUTURO PER MANFREDONIA …
UN SALUTO DA GALLARATE
Che fallimento Manfredonia!!!voi che vi fate le foto salvate la Manfredoniavetro vi sieti svegliati adesso invece di combattere con tutte le aziende che stavano chiudendo prima!!!pensavate che non sarebbe mai toccato a voi…e adesso cercate in tutti i modi x non pensare che avete perso il posto di lavoro…date la colpa a quanto dovete andare in un palazzo Sangallipalazzoro di Manfredonia e far muovere un po le mura…fate solo pena…io sono uscito dal quel tunnel xké ho visto la realtà e me ne sono andato da li…tanti saluti da Vergiate provincia di varese x ki non lo sa!!!!!
Ancora con questi politici… ma cosa possono fare verso un azienda privata…è inutile scaraventarsi contro i politici che poco possono fare….vedete chi vi ha illusoooooooooOOOOOOOOO, e chi ha bloccato il sito.ricordatevi che circa un anno fa si poteva avere comodamente la cassa integrazione… mentre ora si deve pregare e supplicare per avere la cassa….
ogni tanto fatevi un mia CULPA….
A PER IL PRIMO CITTADINO … STAI TRANQUILLO E BONA TUTTO NORMALE
SINDACO E CODAZZO DI ASSESSORI E CONSIGLIERI COMUNALI CI AVETE PRESO IN GIRO, ADESSO FATE COME A ROMA, DATE LE DIMISSIONI E ANDATEVENE. VIA, NON VI VOGLIAMO PIU’. NON VOGLIAMO PIU’ SENTIRE PARLARE NE’ DI RICCARDI, NE’ DI ZINGARIELLO, NE’ DAMBROSIO, NE’ ALTRI, ANDATE TUTTI VIA!!!
NON VOGLIAMO PIU’ NEANCHE LA VOSTRA SOLIDARIETA’…
NON SAPPIAMO CHE FARCENE…
DIMISSIONI DI TUTTI, SUBITO !!!
X operaio comem sud ma tu e i tuoi colleghi quale lotta avete fatto quella x prendere la cassa integrazione e adesso vuoi dare colpa a noi al contrario vostro noi sono dieci mesi che stiamo lottando e senza soldi la tua è tutta invidia
Andate a trovarvi un nuovo lavoro e cercate di portare soldi a casa perché se il vostro combattere vuol dire fare chiudere o fallire le aziende é meglio che state a casa……..ma lo volete capire che avete combinato un disastro….
Per amico … Io e i miei colleghi i nostri diritti ce li siamo presi … Lottando e tutta la vostra visibilità noi nn l abbiamo avuta … Quindi ??
Io invidia???ma come ragioni?con quale testa?con quella di sotto?
Dovevamo unire le forze nel 2010 quanto le aziende stavano chiudendo…ora piangete che state senza stipendio da dieci mesi?combattete x niente xké già si sa il finale…se vuoi te lo dico come andrà a finire…sta x arrivare un altro inverno prepara il pupazzo di neve almeno ri puoi divertire cosi?!?!x gli altri che sanno ragionare un consiglio di cuore (prima che finite tutti i soldi andate via da quel paese)
Finalmente dopo tanto tempo ho compreso cosa intendeva dire il patron Giorgio Sangalli quando diceva di voler ringraziare il sindaco Riccardi !!!
Adesso è tutto chiaro…
Adesso mi è chiaro perchè il sindaco Riccardi ha chiamato a fare l’assessore Giuseppe la Torre, pur non essendo stato eletto e pur essendo stato suo oppositore per tanti anni e l’unico consigliere ad aver votato contro il contributo che avrebbe dovuto essere erogato in favore della nostra fabbrica… (tesi decisamente fuori luogo; come emerso già durante le primarie, quel contributo sarebbe stato comunque bocciato a livello giurisprudenziale, non crede? ndr)
Adesso mi è chiaro perchè il sindaco ha fatto la pace pure con il consigliere Dambrosio… Quello che diceva di starci vicino…
Scusatemi se vi dico che comincio a credere che noi operai siamo stati tutti vittime di una “perfetta” messa in scena studiata a tavolino già molti mesi fa…
Adesso capisco tante cose…
Dovrei essere incazzato… Ma non lo sono.
E’ stata una lezione grandissima per me. Una cosa è sicura però.
Per me nè Zingariello, nè altri del PD saranno mai futuri sindaci di Manfredonia, non di certo con i voti miei e della mia famiglia.
MAI PIU’ !!!
Guai a chi chiamerà me o miei familiari a partecipare a qualsiasi primarie o elezioni future… Appena potrò e avrò l’occasione me ne andrò via da questo paese! Basta! Basta! Basta!
Sempre x amici sono andato via dal quel paese lottando con quello che potevo ottenere xké sapevo che il libro dei sogni si era chiuso x sempre..ho ottenuto cassa integrazione,mobilità x due anni e una bella liquidazione..come si dice sono scappato via con la valigia pieni di soldi trovando lavoro altrove xké a Manfredonia si fa solo festa e non si pensa a lavoro e non mi venite a dire che non è vero xké qualunque lavoro che si propone si dice sempre di no che non lo volete.
Grazie a Riccardi, D’Ambrosio, Zingariello, Paolo Campo, Bordo ecc. ecc. Grazie a tutti voi PER IL BELLO CHE DOVEVA ARRIVARE… Forse solo per voi e le vostre famiglie. Non dimenticherò mai… Noi a fare i presidi e chi è stato più furbo e raccomandato a farsi assumere negli istituti di vigilanza con il coraggio di mettersi pure agli ingressi o assunti nelle rssa.
Grazie Grazie
IL BELLO viene ora… UN CORNO !!!
Chi pagherà i danni ambientali?.Chi farà la bonifica….non preoccupaci tanto sta per arrivare l’Energas con le cisterne da milioni di litri di Gpl!!
Tutto previsto e prevedibile: manfredonia merita quello che ha (niente), fino a che i Manfredoniani saranno militanti del grande partito dell’ignoranza condotto da pochi furbi questi saranno i loro diritti.
I miei complimenti a quei pochi furbi.
luigi mazzamurro
Ora come consolazione arriva il baratto!
Mai visto in vita mia un malcontento cosi diffuso a Manfedonia, non voglio immaginare che succederà quando arriveranno le bollette con l’aumento e il giorno 23 Ottobre nel caso il Mise fornisse l’autorizzazione al Gpl. Spero che a questa povera gente siano attribuiti almeno gli ammortizzatori sociali..che il Comune riveda alcune sue decisioni e che il governo ascolti il grido di dissenso della popolazione sipontina. Non c’è al mondo cosa peggiore di un popolo affamato e incazzato.
Molti hanno vissuto il dramma del licenziamento con la chiusura delle fabbriche. Siete rimasti indifferenti, credendo che a voi non sarebbe mai toccato. State perdendo solo tempo e denaro. Partite, fatevi le valigie. Vi consiglio Varese e zone limitrofe.
Qui la gente se la prende con sindaco, assessori, sindacati ecc. per me non centrano nulla e niente potevano fare, contro grandi imprenditori senza scrupoli o dignità. Per fare l’imprenditore se vuoi arrivare in alto non ti devi preoccupare di nulla e di nessuno quindi quello che è successo è normale ed era prevedibile, forse come ha detto qualcuno con cattiveria è stata una fortuna che avete lavorato 10 anni nel vostro paese senza fare la valigia come è capitato a tanti altri, purtroppo bisognava viverla fino a quando durava senza fare grossi progetti o comprarsi macchinoni o case di lusso perché si sapeva che quando la convenienza non c’era più l’impresa sarebbe andata via.
“Finalmente dopo tanto tempo ho compreso cosa intendeva dire il patron Giorgio Sangalli quando diceva di voler ringraziare il sindaco Riccardi !!! ”
Per l’ utenete che ha scritto cosa volesse significare il patron G.S.con questa affermazione….riportata sopra….
SEMPLICE….praticamante che li faceva un piacere con questa condotta che hanno avuto tutti….(al MISE) che in pratica lo avrebbe portato al Fallimento… mentre il patron G.S. circa un anno fa… voleva salvare il salvabile….ma forse abbiamo dimenticato queste affermazioni, FORSE NON RICORDIAMO PIU’ COSA SI GRIDAVA AL MISE……di volerlo fare fallire… e così li abbiamo dato l’ assist, e servito su un piatto d’argento quello che lui ha sempre voluto.
è per questo motivo che l’ imprenditore ringraziaaaa ……….A.R. e non solo…. I lavoratori tutti, con i sindacati, che hanno giocato un ruolo distruttivo in questa lunga storia… fino al raggiungimento del FALLIMENTO. e in futuro….(spero di NO) al licenciamento dei lavoratori.
Chiaramente questo è quello che ho dedotto IO…..
P.S. e se si continua così anche per la manfredonia vetro….gli arretrati e i futuri TFR, li vedremo tra 6 anni….pagando anche gli avvocati….
@operaio m.v.
Hai fatto anni di gavetta per essere assunto li???
Cosa facevi, l’ingegnere aereospaziale? Ma non scherziamo.
Comunque, forse mi sbagliavo, correggo il tiro.
Il 48% è entrato grazie ad una raccomandazione.
Il 48% pagando.
Il 2% chiamato dall’azienda per non si sa quale miracolo.
Tu magari fai parte di quel 2%.
Io, facevo parte dei raccomandati, purtroppo anche la mia azienda (Zadra vetri, stesso settore) ha chiuso.
Il bello è che tutti (quasi tutti) sanno e dicono che si entra con la raccomandazione, se però gli parli faccia a faccia, uno per uno, sono entrati tutti grazie ai loro grandi meriti. Quali siano questi meriti non lo sapremo mai.
Comunque ha ragione luca, tutti (pietre comprese) sapevamo dall’inizio che queste fabbriche avevano una scadenza, chi ha fatto progetti a lunga scadenza (tipo mutuo) è da internare.
Riguardo ai nostri politici, come ha già detto qualcuno, nella questione c’entrano poco. Li comanda il dio denaro. Se fosse un affare rilevare l’azienda e continuare la produzione, ci sarebbe la fila di imprenditori. Invece è chiaro che le nostre fabbriche sono un vuoto a perdere…e che comunque conviene di più investire da altre parti.
La colpa dei nostri politici è semmai quella di aver cavalcato l’onda del malumore, di aver fatto promesse che sapevano benissimo di non poter mantenere. Molti purtroppo hanno abboccato. Sarà di lezione per la prossima volta, forse…
ma emiliano bordo non sono ancora venuti ha portare la loro solidarietà.
E’ ora di finirla di parlare di sta cacchia di Manfredonia Vetro. Basta, basta, e’ ora di finirla.