Manfredonia. In merito al servizio di rimorchio nel porto di Manfredonia, il portavoce del M5S Diego De Lorenzis aveva interrogato il Ministro Delrio sulla decisione di imporre, alle navi soggette all’obbligo, di ricorrere ad un soggetto concessionario presso altro porto (quello di Barletta) consentendo ai rimorchiatori allontanamenti temporanei. Ciò ancora provoca disagi e ritardi, comportando gravi rischi per il porto che rimanga scoperto da rimorchiatore per il tempo occorrente all’intervento presso l’altro porto. “Oggi la risposta fornita dal sottosegretario ai trasporti – afferma il portavoce De Lorenzis – non può ritenersi soddisfacente. Non è abbastanza sollecitare l’autorità marittima locale a monitorare e verificare la situazione. Occorre garantire adesso i migliori livelli di sicurezza”.
La normativa al riguardo è chiara: il servizio di rimorchio è “di interesse generale” per la tutela della sicurezza portuale della navigazione e dell’approdo. Per cui, denuncia il portavoce leccese, “il tema della sicurezza non può essere condizionato da valutazioni economiche correlate al volume dei traffici marittimi nè può insabbiarsi nelle criticità delle relative procedure amministrative per la concessione del servizio”. “Soprattutto le ricadute economiche delle scelte imposte dall’alto – tiene a precisare De Lorenzis – non possono ricadere sugli operatori costretti a sopportare anche l’aggiunta dei costi di trasferimento del rimorchiatore dal porto di stazionamento a quello di Manfredonia”. Bisogna allora intraprendere iniziative urgenti per risolvere la situazione di disagio e ripristinare la sicurezza. “Si apprende favorevolmente l’iniziativa del sottosegretario di voler avviare un tavolo di confronto per l’individuazione di una soluzione condivisa – conclude il portavoce – ma occorre procedere al più presto a tutela del patrimonio portuale della Regione Puglia e della sua economia”.
Redazione Stato Quotidiano
È l’evidenza di quanto sia importante l’economia marittima della città(ZERO). Pensate al corso, al carnevale, alla festa patronale…e a villantare quanto sia importante il porto di Manfredonia (specie quello turistico)! La realtà è palese !!!