LA TRAMA – Ariel Manto è una giovane studentessa della British University. Sta lavorando ad una tesi sulle opere di Thomas Lumas, uno scienziato del XIX secolo che effettuava esperimenti sui poteri della mente umana, quando, in seguito ad una serie di eventi fortuiti, si ritrova tra le mani una rarissima copia, forse l’ultima rimasta, del romanzo “Che fine ha fatto Mr Y.”, scritto dallo stesso Lumas. Questo libro ha fama di essere maledetto perché tutti quelli che lo hanno letto sono morti, a cominciare dall’autore deceduto subito dopo aver finito di scriverlo. Ariel decide di leggerlo, nonostante la maledizione incombente. Scopre subito che il libro è in grado di trasportare chi lo legge nella “troposfera”, dove è possibile viaggiare nel tempo e nello spazio entrando nelle menti di altri uomini. Nel frattempo alcuni inquietanti individui stanno cercando di impadronirsi del volume, ed Ariel deve superare mille pericoli sia nel mondo reale, sia nella “troposfera”, dalla quale viene attratta in maniera sempre più irresistibile e rischiosa.
L’ANALISI – “Che fine ha fatto Mr Y.” è il primo romanzo di una giovane scrittrice inglese. Acclamato dalla critica e dal pubblico, è stato tradotto in varie lingue. Gli ingredienti per un’opera di successo ci sono tutti, e ben dosati: bella scrittura, grande inventiva, citazioni colte, atmosfere cupe, “mistero” e “maledizione” a mettere pepe nella storia, una protagonista stravagante ma brillante, sesso in dosi hollywoodiane. Bé, del sesso in dosi hollywoodiane se ne poteva fare a meno, non sembra funzionale alla storia, quanto piuttosto un tentativo di “sporcare” il personaggio principale, di rendere questa già interessante Ariel Manto ancor più oscura e decadente. Nel contesto di una storia fantastica e nera, questa cosa stona un po’. C’è poi l’originale mix di scienza, fisica, letteratura, filosofia che può affascinare il lettore più smaliziato, ma annoiare in alcuni frangenti un lettore con pretese più basse. Nel complesso un romanzo godibilissimo e originale che paradossalmente ha come unico neo l’ambizione (sopra le righe) dell’autrice.
L’AUTRICE – Scarlett Thomas è stata considerata, nel 2001, tra i venti migliori giovani scrittori inglesi dall’Independent on Sunday. Tiene un corso di scrittura creativa presso la University of Kent e collabora con alcune testate giornalistiche. Vive a Canterbury. In Italia sono stati pubblicati anche “PopCo” e “L’isola dei segreti”. E’ appena uscito il suo nuovo romanzo “Il nostro tragico universo”.
Il giudizio di Carmine
Scarlett Thomas
Che fine ha fatto Mr Y.
2006, Newton Compton Editori
Valutazione: 3½/5