Il Comando della Polizia Municipale ha previsto la presenza dei vigili nei giorni di sabato e domenica. A partire da aprile, e per l’intero periodo estivo, il presidio sarà aperto tutti i giorni per garantire il massimo livello di assistenza nei mesi di maggiore affluenza dei pellegrini, quando si intensificano tanto il traffico che il commercio abusivo.
“L’incremento del livello di sicurezza dell’area del Santuario dell’Incoronata è il segnale evidente dell’attenzione posta dall’Amministrazione comunale alla soluzione dei disagi di chi vive e opere nelle borgate rurali – afferma la vice sindaco, Lucia Lambresa, titolare della delega alla Sicurezza e Legalità – Inoltre, contribuisce a rendere maggiormente vivibile una zona destinata a diventare un polo turistico di grande attrazione, non solo a livello provinciale, grazie agli investimenti che saranno effettuati per rendere finalmente fruibile il Parco del Bosco e per promuovere il Santuario anche all’estero, grazie alla partecipazione operativa alla prossima BITrel. Le borgate rurali sono un patrimonio da valorizzare a vantaggio dell’intera comunità – conclude Lucia Lambresa – poiché possono offrire un contributo decisivo al miglioramento della qualità della vita ed al rilancio delle produzioni agricole e agroalimentari tipiche del nostro agro”.
Redazione Stato
Cronaca Riattivato il presidio dei Vigili Urbani al Santuario dell’Incoronata
Scopri di più su:
Cronaca0Commenta
Riattivato il presidio dei Vigili Urbani al Santuario dell’IncoronataR
Articolo precedenteFoggia, Laurea Honoris Causa a Dacia Maraini
Articolo successivoChe fine ha fatto Mr Y. – S. Thomas, 2006
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
TUTTI I VOTI. Settima di A. Napoli, Bologna e Viola: ecco un 10
Termina la 7° giornata di Serie A e noi, nel nostro rotocalco settimanale, diamo i voti ad ogni squadra: andiamo ad esporre chi secondo...
Ustionato, uomo trasportato d’urgenza da Foggia a Brindisi
Un uomo è stato trasferito in elicottero in condizioni di emergenza dall'area di Foggia all'ospedale Perrino di Brindisi. Qui, è stato subito ammesso nel...
Shock a Mestre. Pullman precipita da strada sopraelevata: 21 morti, 12 dispersi, feriti
Un tragico incidente si è verificato questa sera a Mestre sulla linea ferroviaria, coinvolgendo un pullman di linea che è precipitato da un cavalcavia....
San Severo Doc, cinque cantine si alleano per spingere l’enoturismo
Trasformare i vini locali in attrattori per l'industria turistica: è la sfida lanciata da cinque cantine che hanno scelto di aggregarsi per dare vita...
Piano recupero per liste d’attesa I° semestre 2023. Palese è proprio sicuro: “Da noi trend positivo”
Si è tenuto oggi, l'incontro tecnico convocato dai Ministeri della Salute e dell'Economia sul monitoraggio del I° semestre anno 2023 sul Piano Operativo per...