“Ciò che è accaduto a Dasti può accadere, e accade, a chiunque. Le sue lacrime sono oggi le nostre lacrime. A lui ed ai suoi figli, l’invito a continuare l’attività imprenditoriale con onestà e dedizione, capaci come sono di crescere progressivamente e di creare sviluppo sul territorio. Siamo stanchi che ci si debba difendere da soli, come accaduto ad un tabaccaio qualche settimana fa. Restiamo però fiduciosi che i responsabili siano consegnati alla giustizia e che questa sia garanzia di pena. Questo sarebbe uno Stato degno di essere rispettato, perché realmente tutela i suoi cittadini onesti”.
Redazione Stato