Il prezzo offerto costituisce il prezzo contrattuale. Si ricorda che con D. G. C. n. 193 del 19/07/2013 era stato approvato il progetto definitivo dell’intervento in questione per l’importo di € 1.476.216,00 predisposto dal R.t.p. Giorgio Buccarella ed altri di cui € 998.367,37 per lavori compreso € 36.564,30 per oneri per la sicurezza ed € 477.848,63 per somme a disposizione dell’Amministrazione. Con decreto del Segretario Generale dell’Organismo Intermedio (O.I.) – MIBACT del 02/08/2013, Rep. n.9/2013, al progetto in epigrafe è stato assegnato un finanziamento di € 1.319.056,57. Con successiva deliberazione n. 284 del 20/09/2013 era stato approvato il Capitolato Speciale d’Appalto, il Piano Particellare di esproprio e il quadro economico aggiornati all’importo finanziato, nonché lo schema di Disciplinare regolante i rapporti tra l’organismo intermedio Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) ed il Comune di Manfredonia; l’intervento è finanziato per quanto al 95% pari a € 1.253.103,74 imputabili al POIn Asse ILinea di intervento I.1.1 e per il 5% pari a € 65.952,83 imputabili al Piano di Azione Coesione (PAC) utilizzabili per spese immediatamente liquidabili.
L’intervento è inserito nel Programma Triennale delle OO.PP. 2013-2015, elenco annuale 2013 per l’importo di 1.319.056,57 euro, approvato con deliberazione di G.C. n. 329 del 15/11/2013 e previsto nel bilancio di previsione 2013.
Redazione Stato
con quei soldi altro che Ipogei…… sai quante famiglie si potevano sfamare…… € 1000 al mese * 12 mesi 12.000 * 50 famiglie bisognose sono €600000 significa due anni e mezzo………..
@ abc
Matematicamente parlando non fa una piega su quello che dici, ma secondo me sbagliamo a continuare a criticare spese che in qualche modo potrebbero portare ricavi.
Mi piacerebbe capire se la spesa e` adeguata e capire anche il perche` societa` al di fuori della nostra citta` continua a vincere appalti nel nostro territorio.
Possibile che nessuno dei nostri grandi imprenditori non possa fare un prezzo piu` basso? Se e` vero che siamo soffocati dalla disoccupazione e costi per I socialmente utili, perche` questi soldi non rimangono nello sviluppo di Manfredonia.