Ciò che maggiormente preoccupa è l’ipotesi che vorrebbe il comune di Vieste “accorpato” al Circondario di Lucera, città che dista non solo 18 Km da Foggia (già sede di Tribunale) ma, -più essenzialmente- ben 120 Km dal comune garganico.
Detta previsione sarebbe giustificata –tra l’altro- al fine di evitare “l’attribuzione di costi che i cittadini sarebbero chiamati ad affrontare qualora sarebbero costretti ad assumere come punto di riferimento giudiziario soltanto Foggia”. Detta motivazione non solo appare oltremodo sconsiderata, ma palesemente errata ed illogica ove si consideri la maggior distanza che i cittadini viestani sarebbero costretti ad affrontare (circa 60 Km tra andata e ritorno), rispetto alla sede di Foggia; in assenza di collegamenti diretti e raggiungibile in tre ore e mezza circa (per tratta).
E’ evidente, pertanto, che siffatte “giustificazioni” sono da ritenersi utili solo e soltanto agli scopi di chi, in maniera tanto pervicace quanto scriteriata, si ostina a voler garantire interessi particolari, sino a ritenere di poter effettuare operazioni di facile perimetrazione, prescindendo dall’opinione di un’intera comunità ed in barba ai disagi e maggior costi economici che operatori, infermi, anziani, disabili e cittadini in genere dovranno sopportare.
All’entusiasmo del senatore Maurizio Buccarella, persona del tutto sconosciuta a questo territorio, o di altri soggetti e colleghi che da tempo hanno assunto il ruolo di “paladini della causa sveva”, gli Avvocati di Vieste e, con loro l’intera comunità viestana, esprimono fortissimo dissenso e dura condanna all’insensata trovata legislativa che, laddove protratta, costringerà all’inevitabile alzata di scudi con concrete iniziative di dissenso, di grado pari alla scelleratezza mostrata da quanti –da Lucera a Roma- giocano con il pallottoliere e con la vita degli altri.
(Testo a cura degli Avvocati del Foro di Vieste)
Grandi, grandi, grandi i nostri amministratori. Avevamo un bel Tribunale a Manfredonia, che serviva pure Vieste, ed ora ci troviamo questa bella notizia. Complimenti, abbiamo risparmiato !?!
Nulla è dovuto, tutto si conquista, bisogna imparare a lottare per cercare d’ottenere i giovani avocati di Lucera si sono mobilitati e hanno chiesto la partecipazione di tutta la cittadinanza, cosa che i nostri avocati non hanno fatto.
Da: avv. Eugenio Gargiulo (eucariota@tiscali.it)
Da Foggia, una singolare vicenda: Escluso da un concorso pubblico perché “troppo bravo”, si prende la sua personale rivincita venendo proclamato “l’avvocato italiano più cliccato sul web”!
Proviene dalla Puglia la notizia di un caso davvero eclatante :appena una decina di anni fa , un giovane avvocato foggiano,Eugenio Gargiulo, allora poco più che trentenne venne definito “sovradimensionato rispetto all’incarico da ricoprire” e posto fuori da una graduatoria di un concorso pubblico, mentre ora è stato appena proclamato dalla autorevole “Google Zeitgeist” come “il legale italiano più cliccato sul web ” nell’anno 2013!
Mentre in questi mesi, grazie al suo “assorbimento” nella barese AMIU, l’Azienda Amica ha ripreso la propria attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città di Foggia , la medesima ex azienda municipalizzata dauna, esattamente 13 anni fa, balzava agli onori cronaca nazionale e del cosiddetto “circo televisivo mediatico” italiano in quanto si “permetteva il lusso” di “estromettere” dalla graduatoria finale di un proprio concorso, bandito per “individuare” la figura professionale di un “Capo Sezione del Personale” , un giovane avvocato foggiano – Eugenio Gargiulo – , definendo il legale, risultato primo in graduatoria con ampio margine di scarto rispetto alle ulteriori posizioni, come “sovradimensionato rispetto all’ incarico da ricoprire”.
La notizia clamorosa ed originale fece il “giro del mondo” , guadagnandosi richiami e segnalazioni anche su quotidiani internazionali che evidenziarono come in Italia ( specialmente nel Sud) la Pubblica Amministrazione “snobbasse” ,addirittura, i più meritevoli ,quasi nell’esaltazione del principio della “mediocrità” in relazione alle assunzioni nel pubblico impiego! Si sprecarono, allora, analisi sociologiche ed autorevoli commenti in merito e la questione arrivò, perfino, a “sfiorare” il Parlamento, con un “interrogazione” annunciata ma ,alla fine, non presentata dal deputato ed ex magistrato Antonio Di Pietro.
L’avv. Eugenio Gargiulo si guadagnò copertine sui settimanali ed i magazine nazionali più letti e partecipò ospite al “Maurizio Costanzo Show” , “Uno Mattina” , “le Iene” ed a “Striscia la Notizia”. Ma, poiché tutto il clamore mediatico sollevato dal caso di cronaca , come spesso accade in Italia, si “risolse in una bolla di sapone” ,con neppure delle formali scuse avanzate dagli allora dirigenti dell’Amica al giovane avvocato foggiano, all’ “indomito” Eugenio Gargiulo, non è rimasto, nel frattempo, che continuare a “darsi da fare” ed, ora, “consolarsi” con un altrettanto “curioso” e “sorprendente” quanto originale record virtuale conquistato, grazie alla sua costanza ed alla sua indubbia bravura, su Internet.
La Google Zeitgeist 2013, infatti, nello svelare l’esito di quelle che sono le sue usuali classifiche, redatte a fine anno, ha, nuovamente, proclamato Gargiulo Eugenio “il legale italiano più cliccato sul web” , riconfermando anche per il 2013 , il medesimo risultato conseguito dal giovane avvocato foggiano nel triennio 2010/11/12. In sintesi, le circa 420.700 pagine web recensite dal motore di ricerca “Google” nell’anno in corso , ed i circa 113.000 link legati alla “keyword” – avvocato eugenio gargiulo- hanno sancito il “record virtuale” su Internet del giovane legale foggiano, consistente nell’incremento più rilevante di pagine- web “conquistate” ( circa il 300%) , nel minimo arco temporale di appena dodici mesi dalla precedente egualmente positiva rilevazione, che già gli era valsa il medesimo primato per l’anno 2012.
Anche in questo caso Eugenio Gargiulo , a distanza di 13 anni dal precedente “bagno di audience mediatico”, è nuovamente balzato agli onori delle cronache italiane con, addirittura, una citazione internazionale del proprio primato virtuale conseguito e detenuto sul web dal noto sito “Latin Free News”, ovvero una delle testate di lingua ispanica più note e seguite dal popolo degli internauti nel mondo!
Della serie , quando si dice che l’essere “sovradimensionato” sia inciso nel proprio DNA……!!!
Foggia, 9 dicembre 2013 Avv. Eugenio Gargiulo
Direttore De Filippo, quando ti decidi a bloccare Gargiulo?