Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Elicottero precipitato, “Mio padre era un pilota esperto, vogliamo risposte”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
9 Dicembre 2022
Cronaca // Stato prima //

FOGGIA, 09/12/2022 – «Io so solo che mio padre e Andrea erano ottimi piloti. Le cause dell’incidente ancora non le conosciamo. Sappiamo che la magistratura sta indagando. Attendiamo da loro di sapere cosa è accaduto». A parlare al Corriere del Mezzogiorno è Francesco Ippolito, 28 anni, il figlio di Luigi Ippolito uno dei due piloti che erano alla guida dell’elicottero dell’Alidaunia che il 5 novembre scorso è precipitato nelle campagne di Apricena, in località Castelpagano.

fonte: norbaonline

L’elicottero stava effettuando la tratta Isole Tremiti-Foggia. Sette le vittime: i due piloti – Luigi Ippolito e Andrea Nardelli – e cinque passeggeri, un medico del 118 Maurizio De Girolamo e una coppia di turisti sloveni con i loro due figli di tredici e quattordici anni. Nei giorni scorsi i rottami del velivolo sono stati recuperati e trasportati in un luogo al chiuso. Due le inchieste: una della procura di Foggia, per disastro aviatorio colposo e omicidio colposo plurimo a carico di ignoti e una dell’Agenzia nazionale sulla sicurezza sul volo.

 

«Sappiamo – continua Francesco Ippolito – che la magistratura sta cercando di capire cosa sia accaduto sui cieli del Gargano. Noi attendiamo con fiducia il loro esito. In questo mese abbiamo sentito e letto tante cose. Tante ipotesi. Io però non sono un esperto quindi non posso e non voglio neanche fare ipotesi. Ci sono persone più esperte che stanno indagando».

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.