FOGGIA, 09/12/2022 – Vi avevamo già anticipato che la prima festa del mese di dicembre, ovvero l’Immacolata, sarebbe stata salva dalla pioggia sulla nostra regione Puglia, e così è stato. Continua a persistere infatti un regime di alta pressione con cieli sereni durante le ore centrali di giornata, ma a dar fastidio saranno le nebbie e foschie dense durante la notte e al primo mattino.
Questa situazione meteorologica però cambierà ben presto. Già da oggi, venerdì 9 dicembre, un nuovo vortice ciclonico dalla Spagna si avvicinerà al nostro Paese e scaverà una profonda bassa pressione sul Mar Ligure portando una nuova fase di maltempo specie al Nord e sulle regioni tirreniche. La Puglia non sarà particolarmente coinvolta da questo peggioramento, ma soprattutto dalla seconda parte della giornata di venerdì 9 assisteremo ad un aumento della nuvolosità e della ventilazione da sud-ovest, con raffiche di Libeccio anche oltre i 50 km/h, specie sulle coste ioniche.
Mappa relativa alle precipitazioni previste nella giornata di sabato 10 dicembre
Giunti al weekend la situazione è prevista peggiorare ulteriormente. Il vortice depressionario si approfondirà sull’intero stivale e questa volta le precipitazioni riusciranno a coinvolgere anche le regioni del centro-sud. Maggiormente esposte saranno in primis ancora una volta le regioni tirreniche, ma le piogge raggiungeranno in modo sparso e irregolare anche la Puglia nel pomeriggio di sabato 10 dicembre. Migliorerà solo a partire dalla mattinata di domenica 11 con il ritorno di ampi spazi soleggiati. Fonte: meteopuglia.