Ma chi è Armando Mastropasqua?
Un giovanissimo di Zapponeta di 18 anni, appena compiuti, che dedica tutto sé stesso al calcio dall’età di 5 anni. Determinanti nella sua carriera i 6 anni trascorsi nella scuola calcio dell’ US Foggia, poi i 3 anni negli allievi e giovanissimi nazionali della S.S. Manfredonia calcio, e soprattutto la stagione precedente trascorsa in Eccellenza con l’U.S.D. Lucera Calcio.
E’ stata fondamentale l’esperienza vissuta nell’ambiente calcistico lucerino. Qui, infatti, l’anno scorso è stato notato da mister De Luca, che al tempo allenava il Castellana, ed ha insistito davvero tanto affinché approdasse al Liberty Monopoli, squadra molto attenta alle giovani leve, tanto per intenderci dei cosiddetti “under”. Giunto a Monopoli in sordina, si è subito imposto con il piglio di chi vuole fare questo mestiere ed ha conquistato con forza, impegno e tanto lavoro la maglia da titolare.
“A 18 anni il giovane Mastropasqua dimostra di avere personalità da vendere”, “Armando ha 17 anni, ma in campo ne dimostra 30”, “E’ freddo, preciso e chirurgico nei passaggi”, “A reggere la baracca sulla mediana ci pensa un ragazzino di 17 anni, per distacco il migliore dei biancoverdi”. Questi sono alcuni dei tanti spazi che la stampa e le tv locali dedicano al calciatore zapponetano. E’ diventato, in breve tempo, l’idolo dei tifosi monopolitani. E’ diventato, all’età di 18 anni, la bandiera del Liberty Monopoli.
Quest’anno la squadra del patron Enrico Tatò ha disputato al San Nicola di Bari la finale regionale di Coppa Italia contro il Bisceglie, persa nei minuti finali. Ma il migliore in campo un giocatore del Monopoli: Armando Mastropasqua. Ed oggi, se la squadra di mister De Luca è prima in classifica a 12 punti di distacco dalla seconda, è anche e soprattutto merito del giovane Mastropasqua, divenuto un punto fermo per il centrocampo biancoverde.
Molto importanti nel percorso del ragazzo sono stati i suoi genitori che hanno fatto tanti sacrifici, compensati, però, da altrettante soddisfazioni. E non è un caso, infatti, se il giovane in ogni occasione dichiara: “Ogni gol lo dedico a loro. Li ringrazio per tutti i sacrifici che hanno fatto per farmi arrivare fin qui”.
(A cura del corrispondente Vincenzo Riontino)
Manfredonia Mastropasqua, da Zapponeta giovane bandiera del Monopoli. I sogni
Scopri di più su:
ManfredoniaMastropasqua, da Zapponeta giovane bandiera del Monopoli. I sogniM
9 Commenti
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteTrinitapoli, tre arresti per riciclaggio auto
Articolo successivoRegione presente alla Berlinale con Fondazione Apulia Film Commission
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...
questo e’ il valore dei nostri ragazzi…Amministratori di poca fede….
vai armando,sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Bravo Armando, finalmente a Zapponeta si parla di qualcosa di positivo. Continua così e vai avanti cn il tuo sogno. Mauro La Macchia 10/3/82
si dai dacci onore www Zapponeta e con grande successo ti vogliamo vedere sempre più suuuuu vai Armando sei il migliore!!!!!!!!!!AUGURI
GRANDE ARMANDO !!!
E’ la giusta ricompensa per chi vive con grandi sacrifici il raggiugimento dei propri obiettivi!!! Complimenti Armando continua così con serietà e dedizione ed arriverai ancora più in alto; in bocca al lupo!!!!!!
questa volta possiamo sfatare , quella famosa frase fatta:”uno su mille ce la fa”, pechè tu, Armando, non sei UNO su mille , ma UNO che avendo avuto doti innate , ci mette l’IMPEGNO , LA DEDIZIONE,La PASSIONE, IL SACRIFICIO, la COSTANZA, la PERSEVERANZA…..qualità che tutti, a prescindere dalle proprie capacità, devono mettere in conto se vogliono raggiungere un obiettivo!!!!!!!!!
E’ troppo sterile pensare alla gloria di oggi, meritatissima……….ma chi pensa a quante volte magari, Armando vedeva i suoi amici andare a divertirsi e lui invece a fare gli allenamenti estenuanti, per poi andare a fare i compiti per la scuola magari anche molto stanco e assonnato?????????
E’ questo che ogni ragazzo, ogni giovane , ogni genitore, ognuno di noi, deve pensare di fare nella propria vita:qualunque cosa si voglia fare , farla sempre al meglio, mettendoci l’impegno!!!!
tu , Armando ci stai mettendo tanto impegno, e la vita ti premierà sicuramente!!!!!!!!
non mollare mai!!!!
La verità è che oggi vogliamo buttarci tutti nello sport per trovare un lavoro che sia leggero e divertente ma che sopratutto faccia guadagnare molto senza dover zappare la terra!!
Saremo tutti calciatori più o meno falliti e tutti cantanti/ballerini alla ricerca del successo finto che ci sbattono in televisione tutti i giorni!!!
ARMANDO nn è “uno su mille”………Armando è “uno su 3mila” 😉 vai Armà