Edizione n° 5169

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5169

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Puglia, L’Abbate “Governo snobba questione enfiteusi”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
10 Febbraio 2017
Politica //

Bari. Il viceministro all’Economia Luigi Casero (NCD) non si presenta in Commissione Agricoltura alla Camera per rispondere all’interrogazione del deputato pugliese L’Abbate (M5S) sul problema enfiteusi

Ad un anno di distanza dalla sua presentazione a Montecitorio, il Governo Gentiloni si accingeva finalmente a dare una risposta ai tanti agricoltori coinvolti dal caso enfiteusi in Puglia. Ma il viceministro all’Economia Luigi Casero, in quota Nuova Centrodestra, ha snobbato la convocazione in Commissione Agricoltura alla Camera per replicare all’interrogazione depositata dal deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo 5 Stelle, sulla questione enfiteusi. Si tratta di un diritto reale di godimento su un fondo di proprietà altrui secondo il quale il titolare (enfiteuta) ha la facoltà di godimento pieno sul fondo stesso ma, per contro, deve migliorare il fondo stesso e pagare, inoltre, al proprietario un canone annuo in denaro o in derrate a fronte della concessione perpetua ricevuta. Una concessione da cui è possibile affrancarsi per decisione unilaterale dell’enfiteuta ma che può estinguersi se quest’ultimo non adempie all’obbligo di migliorare il fondo o se non paga due annualità di canone. Un retaggio dell’antica Roma, una questione tornata in auge dopo decenni e che sta creando lo scompiglio nelle campagne pugliesi, soprattutto brindisine.

“L’assenza del viceministro Casero è un comportamento che ha dell’incredibile e che dà il senso del rispetto che il Governo nutre nei confronti del Parlamento che dovrebbe essere la sede primaria della democrazia, dove i cittadini sono rappresentati e possono avere chiarimenti su ciò che accade nel nostro Paese – dichiara Giuseppe L’Abbate, capogruppo 5 Stelle in Commissione Agricoltura alla Camera – Ma anche un insulto ai tanti agricoltori che si ritrovano a subire, di punto in bianco, questa vessatoria situazione dopo anni di dimenticanze. Contadini che si sono radunati, nel brindisino, nel Comitato No Enfiteusi e che mi hanno anche consegnato centinaia di firme lo scorso 22 gennaio a San Vito dei Normanni per chiedere di ottenere risposta dal Governo Gentiloni. Che ci auspichiamo di ottenere già settimana prossima e magari senza ulteriori sorprese da parte del ministro”.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.