Una neopromossa che sulla carta ambiva a posizioni più elevate rispetto alla palude della zona play-out in cui si ritrova. Un organico confermato in blocco, quello della promozione dalla C2, impreziosito da arrivi di “grido” anche se piuttosto avanti con l’età: il terzino ex Juve Alessandro Birindelli dal Pisa; l’esterno portoghese ex Lazio e Inter Cesar dal Bologna; l’attaccante ellenico Lambros Choutos dal Paok Salonicco. Choutos, una decina di anni fa all’epoca della gestione Sensi, fu accostato al Foggia. L’attaccante, che all’epoca giocava nella Roma ed era una giovane promessa, rifiutò il trasferimento in Puglia. In Italia ha vestito, senza fortuna, le casacche di Inter, Atalanta e Reggina oltre che quella giallorossa romanista. Caos sulla panchina marsicana: a Carlo Perrone è subentrato Roberto Cappellacci a sua volta sostituito da Ivano Bonetti con il fratello Dario nell’area dirigenziale. Cappellacci ha, infine, preso il posto di Bonetti a febbraio. Tra i quadri dirigenziali figurano Pablito Rossi nella veste di vicepresidente, l’ex arbitro Walter Cinciripini nel ruolo di team manager e l’ex rossonero Michele De Feudis quale allenatore in seconda.
Movimentato il mercato di gennaio con numerose partenze e alcuni acquisti. Tra gli altri sono arrivati due ex rossoneri: il terzino sinistro Andrea Suriano dal Brindisi e l’attaccante Stefano Dall’Acqua dalla Juve Stabia società dalla quale è stato prelevato un altro elemento di esperienza e spessore quale l’esterno Marco Capparella.
GLI AVVERSARI – Trentuno punti e terzultimo posto in classifica per i bianco verdi marsicani frutto di sette vittorie, di cui due in trasferta, e dieci pareggi di cui la metà fuori casa. Dodici le sconfitte subite, di cui sette lontano dall’Abruzzo, per un totale di ventinove reti realizzate e quaranta subite. Cannonieri della squadra sono ben 6 e tutti con tre reti realizzate: i centrocampisti Cesar con tre rigori, Capparella, di cui una su calcio di rigore, e Rebecchi; gli attaccanti Bettini, Choutos, di cui un penalty, e Dall’Acqua. Due reti a testa per il difensore Locatelli e l’attaccante Cipolla. Una rete a testa per il difensore Piva, i centrocampisti Censori, De Angelis e Ferraresi, gli attaccanti Berra e Negro. Difficile ipotizzare una formazione tipo per i bianco verdi abruzzesi dal momento che tutti gli elementi in rosa si sono alternati tra loro durante la stagione. All’andata il Foggia perse ad Avezzano per 2-0 con reti di Choutos e dell’argentino Berra.
0Commenta
Foggia calcio, scontro salvezza con il PescinaF
Articolo precedenteChe la festa cominci, Ammaniti – 2009
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
G&W Electric, sostegno dalla Regione Puglia: “Licenziamenti vengano sospesi”
Foggia, 4 febbraio 2023 - Il tavolo di crisi convocato quest’oggi presso il SEPAC ha visto la Regione Puglia schierarsi a fianco delle lavoratrici...
Medicina: dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
Roma, 4 febbraio 2023, (Ansa) - Si chiama Sphinks l'algoritmo grazie al quale l'intelligenza artificiale sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni,...
La Puglia esporta know-how ed esperienze in Giappone con il progetto Vazapp
StatoQuotidiano.it, Foggia, 04 febbraio 2023. Nel 2018 la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Ryukoku di Kyoto ha inviato la prof.ssa Naoko Oishi per...
Furto in condominio ad Ischitella: refurtiva per 1000 euro
StatoQuotidiano.it Gargano 04/02/2023. Nel primo pomeriggio di giovedì 2 febbraio, un furto in un appartamento ha sconvolto la tranquillità di un condominio situato tra...
Foggia all’esame Gelbison. Gallo: “Dobbiamo aver lo spirito di una squadra che ha fame”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 4 febbraio 2023 - Esattamente un girone fa, iniziava l’era di mister Gallo, che proprio dopo quella sconfitta iniziò la sua inesorabile...