Bari – Il Gruppo Sangalli opera nel settore del vetro piano attraverso quattro stabilimenti produttivi: Sangalli Vetro Manfredonia, Sangalli Vetro Porto Nogaro, Sangalli Vetro Satinato, Sangalli Vetro Magnetronico. Nonostante lo stabilimento produttivo Sangalli Vetro Manfredonia, situato presso Monte Sant’Angelo (FG), avesse una rilevante capacità produttiva, nel novembre 2014, l’azienda ne ha annunciato la sospensione delle attività. Da ciò ha avuto inizio una drammatica crisi aziendale che ha messo in estrema difficoltà la condizione, la dignità e le legittime aspettative retributive dei lavoratori coinvolti.
FOCUS VERTENZA SANGALLI MANFREDONIA
Sulla base di queste premesse, la senatrice Daniela Donno (M5S) ha presentato un’interrogazione indirizzata ai Ministri Poletti e Guidi volta a definire in maniera risolutiva una situazione sospesa in un perdurante stallo.
“Sono necessarie concrete misure di salvaguardia non solo dei livelli occupazionali, ma anche della connessa produzione del settore, specie locale – dichiara la senatrice pugliese Daniela Donno – Sono in gioco i destini di lavoratori, uomini e donne, padri e madri di famiglia che operano nel comparto vetrario italiano e che da mesi lottano per conservare la propria occupazione, unica fonte di sostentamento. L’azienda non può continuare a nascondersi dietro le scusanti di uno stato di crisi senza fine e della progressiva involuzione del mercato di riferimento. Vanno individuate soluzioni operative che permettano la ripresa e la continuazione delle attività, dando garanzie tangibili al personale ormai appeso ad un filo”.
Redazione Stato
ma vi rendete conto?? cioè avete votato riccardi e altri mang…..ed ora una senatrice onesta del m5s vi aiuta? ecco perchè l azienda ha kiuso!!
Lunefi 15 su raitre in prima serata si parlerà di Manfredonia. ..
“Il grande bluff”
Come al solito chi si muove e’ il M5S. Gli altri cosa fanno? Almeno diano appoggio in senato.
Grazie senatrice.
Eee ma caro u rakas molti di noi della sangalli , me compreso abbiamo votato per i 5 stelle , non possiamo dimenticare l’aiuto che ci hanno dato a partire dal l’onorevole L’abbate e da tutto il movimento
Lasciamo stare chi a votato a chi, dei voti oramai non ci interessa più, l’importante è che si lavora tutti insieme, per trovare una soluzione,un sostegno per le 400 famiglie.
IL 15 LUGLIO E’ ARRIVATO E FINALMENTE SAPREMO CHE SORTE E’ DESTINATA ALLA MANFREDONIA VETRO E AI SUOI LAVORATORI CHE DA 6 MESI NON HANNO UNO STIPENDIO E UN SOSTENTAMENTO E LE FAMIGLIE CHE SI SONO ACCOLLATE LE PENE DEI LORO FIGLI E FAMIGLIE,NON CE LA FANNO PIU’ E SE IL 15 LUGLIO NON ARRIVERANNO DELLE BUONE NOTIZIE,NON SI SA COME ANDRA’ A FINIRE ???!!!! CHE PECCATO HANNO FATTO QUESTI LAVORATORI CHE DEVONO PATIRE TANTO DEGRADO UMANO E MORALE ????????????
LA POLITICA MANTENGA LE PROMESSE FATTE E NON LASCI SOLI I LAVORATORI STANCHI E INDIGNATI PER UN COMPORTAMENTO INQUALIFICABILE DEL SIG.SANGALLI &CO.!!!!!!!!!!!!!!!!
ormai è tardi…….canta VASCO …..sono solo parole …….canta MORO……..
la risposta all’interrogazione è semplice
NASPI …….
La risposta dovrebbe essere bancarotta fraudolenta e amministrazione straordinaria caro closed. Lo so siamo in Italia e la legge difende i più forti. Anche il sig. Buzzi di mafia capitale pensava così e poi……..
Comunque vada sono Lodevoli i ragazzi del presidio.
i ragazzi Padri di famiglie sono vittime di un sistema B……o .
come va va era un cavallo, e io cavallo non sono,sono un uomo con un cervello e dico _ che qualunque sia la motivazione o la conclusione della storia SAN GALLI,non porterà beneficio ai lavoratori
nessuno acquisterebbe un semplice manufatto in zona non sviluppata da infrastrutture .e allora di che parliamo ….gli asini volano…….