L’inizio del concerto era fissato per le ore 21:30 ma alle ore 18:00, intrattenuti dai dj di radio RDS, lo stadio era quasi pieno. Sulle note della colonna sonora del film Zoya, acclamato dal boato dei sui 60.000 fans, si è presentato sul palco per festeggiare i suoi 36 anni di concerti il Komandante Vasco con la canzone “Sono innocente ma..” accompagnato dalla band vincente dei precedenti concerti.
Il super palco 3D del Blasco, corredato di 4 maxi schermi sui quali si sono potute osservare la mimica, le emozioni e l’abilità degli artisti, ha rappresentato un insieme di effetti luminosi e scenici dalla forma di un astronave metallica, sulla quale sono scesi roteando 8 “pod”, enormi strutture reticolari a forma quadrata luminosi, che hanno reso dinamico il palco. La grintosa rockstar emiliana ha continuato ad alzare i decibel con ‘Duro incontro’ e ‘Deviazioni’, accompagnato dalla super band che segue la scia dei concerti heavy metal composta dal batterista californiano Will Hunt, dal bassista Claudio “Gallo” Golinelli, dai chitarristi Stef Burns e Vince Pastano, dal sax Andrea Innesto, dal trombettista Frank Nemola e da Clara Moroni ai cori.
Non è stato un concerto celebrativo, Vasco ha cantato le canzoni del nuovo album, pur non facendo mancare i classici del suo vastissimo repertorio che hanno mandato in delirio i fans come Siamo solo noi, Stupendo, Gli angeli, Vivere, Gelosa, Nessun pericolo per te, E… , L’una per te, La noia, C’è chi dice no, Sballi ravvicinati ecc. Lo stupendo concerto tra sfarfallii, laser, cori dei fans e altissimi decibel di alta qualità si è concluso con Albachiara, Sally, Siamo solo noi e Vita spericolata, cantati da tutto lo stadio a squarciagola.
Molti i ragazzi di Manfredonia che non si sono lasciati sfuggire questa serata di puro divertimento. I prezzi dei biglietti partivano da 40 euro sul prato fino a 60-70 euro circa nelle tribune Est, Ovest e curva Sud, ma ne è valsa veramente la pena!!
Non è stato molto gradito dai fans, e ha generato diverse polemiche tra il sindaco di Bari Decaro e la società che gestisce il parcheggio intorno allo stadio, il pagamento del parcheggio di 10 euro per le auto e 5 euro per i motocicli, considerato un vero e proprio furto. Sulla pagina facebook di Vasco Rossi è possibile vedere le foto del concerto.
Per coloro che hanno perso questo primo appuntamento, posso sempre sperare di vedere il concerto della Rockstar di Zocca nelle prossime date:
12 giugno – Firenze, Stadio Franchi
13 giugno – Firenze, Stadio Franchi
17 giugno – Milano, Stadio San Siro
18 giugno – Milano, Stadio San Siro
22 giugno – Bologna, Stadio Dall’Ara
23 giugno – Bologna, Stadio Dall’Ara
27 giugno – Torino, Stadio Olimpico
28 giugno – Torino, Stadio Olimpico
3 luglio – Napoli, Stadio San Paolo
8 luglio – Messina, Stadio San Filippo
12 luglio – Padova, Stadio Euganeo
13 luglio – Padova, Stadio Euganeo
FOTOGALLERY
https://www.youtube.com/watch?v=VbgJZ2R5zyU
(A cura dell’ingegnere Michelangelo De Meo, Manfredonia 10 giugno 2015)
Dio in cielo…Vasco in terra!!!
Troppo forte,troppo bravo…un mito vivente!!!
Le sue canzoni toccano l’anima,abbiamo bisogno di lui!
Di colpo comincio’ lo Show e tutti rimasero Senza Parole…..Vasco un Dio! !
e ci avete fatto un articolo ?