Foggia – ”Il mancato funzionamento dei parchimetri espone i cittadini al rischio di essere sanzionati per intervenuta violazione dell’art. 7 comma 15 del Codice della Strada. Nello specifico è il Comune previa delibera di giunta, l’ente legittimato a stabilire le aree destinate a parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo. Di conseguenza, è una apposita sanzione amministrativa ad essere applicata laddove la sosta si protrae senza il dovuto pagamento.
A Foggia, i parchimetri presenti in diverse zona della città non sono più funzionanti già da tempo e, inoltre, il mancato funzionamento del parcometro non è adeguatamente segnalato. Ciò espone il cittadino ad un duplice rischio: quello di perdere i soldi che versa nella macchina e quello di essere destinatario di una sanzione amministrativa per il mancato pagamento della sosta. Da questa situazione il Comune, invece, pare trarre il duplice vantaggio di fare cassa con la riscossione delle sanzioni e con le monete che il parchimetro sottrae all’ignaro cittadino, che confida nel puntuale funzionamento del parchimetro. Quindi i foggiani sono beffati e sanzionati”.
Lo segnala in una nota odierna l’Unione Consumatori Italiani Foggia.
Redazione Stato
con tutta la tecnologia che c’è oggi esiste ancora il pollo che si fa beccare da queste frode organizzate, se il parchimetro non è in funzione e non c’è l’addetto significa che il parcheggio e libero, riunitevi e portate chi di dovere in tribunale, basta essere presi per fondelli da questi quattro menefreghisti