FOGGIA – Forti di 20 anni di esperienza nel trattamento della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSA), oggi l’Unità di Otorinolaringoiatria-Chirurgia Maxillo Facciale dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, diretta da Lazzaro Cassano, ospiterà un master di secondo livello dedicato proprio al disturbo respiratorio causato da episodi ricorrenti di parziale o completa chiusura delle vie aeree superiori.
Pur essendo ad oggi una patologia sottostimata e sotto-diagnosticata, in Italia si stima che siano affette da OSA circa 7.5 milioni di persone (bambini ed adulti).
Molti di questi pazienti, quelli che presentano un quadro moderato-grave, potrebbero avere anche importanti ripercussioni negative sulla qualità di vita, sulla salute, sulla vita privata, nel rendimento scolastico o lavorativo, e nella guida di automezzi.
Si discuterà di terapia medica e chirurgica nelle patologie nasali, palatali e dell’ipofaringe con attenzione alle nuove strategie terapeutiche combinate per favorire un outcome adeguato ai pazienti. Importante sarà anche il confronto con esperti odontoiatri, pneumologi, anestesisti e nutrizionisti per meglio inquadrare, in una ottica multidisciplinare, la presa in carico del paziente con tutte le sue comorbidità.
Attraverso lezioni frontali, workshops e tavole rotonde, infine, si parlerà anche delle ultimissime novità nell’ambito diagnostico con particolare attenzione alle tecniche di sleep endoscopy.