Manfredonia – Intervista all’Amministratore Unico del Seashell Restaurant di Manfredonia, Cristiano Dello Mastro. A cura di Antonio Castriotta.
Non è tardata la replica a un recente articolo pubblicato su una testata giornalistica locale con il quale è stata evidenziata l’illegittimità della struttura paravento installata presso il ristorante “Seashell” di Manfredonia.
A fare chiarezza sulla questione l’amministratore unico Cristiano Dello Mastro.
Nell’intervista rilasciata in esclusiva a StatoQuotidiano, con dovizia di particolari è stato evidenziato che la detta struttura paravento è provvista di ogni e qualsiasi autorizzazione, esclusa quella paesaggistica, che da quanto evidenziato dall’intervistato non è prevista.
La struttura è stata realizzata a seguito di un mandato professionale conferito ad un tecnico che si è interfacciato con la Gespo, società che gestisce il porto turistico e con tutti gli enti preposti e deputati al controllo della detta istanza.
Un’operazione verità necessaria, come evidenziato dal titolare, da lungo tempo imprenditore di successo nella ristorazione, in quanto, è stata leso il buon nome di una attività frequentata da tanti amanti della buona cucina ma soprattutto trattasi di una attività nella quali vengono impiegate molte maestranze tra camerieri, cuochi e pizzaioli.
Non è poco di questi tempi contribuire a creare economia, ergo consequenziali posti di lavoro.
Da ultimo, il titolare intende ringraziare tutte le testate giornalistiche, soprattutto locali, che hanno serbato, in relazione alla notizia, un atteggiamento prudente e non giustizialista.
Il tutto è stato già chiarito con gli enti preposti, quindi, l’interesse perseguito da Cristiano Dello Maestro è semplicemente quello di continuare a deliziare il palato dei propri clienti e nel contempo alimentare la economia della propria città.
Questi “signori” sedicenti giornalisti, altro non sono che pronipoti di sessantottini che pateticamente cercano di fare becera lotta politica utilizzando l’antico e consolidato strumento della calunnia tanto caro ai loro cattivi maestri. Saluti.
Perfetto quindi all’interno dei porti possiamo fare costruzioni ,ecc…??quindi non si applica la paesaggistica all’interno dei porti ??? Che bello possiamo costruire solo con scia al comune , e autorizzazione portuale …. Ma quindi la norma o le norme, vengono stabilite da chi si alza prima la mattina ….perfetto non sapevo …quindi lurbanistica la pensa pure così ????
Quando attaccate l’informazione (Mary) senza motivo e solo per difendere Babbet da un podere abusivo a Siponto e normale che poi subisci la reazione. Dire che se gestisce il marketing evidentemente non lo sa fare, mischiare la sua attività politica aprendo una polemica assurda senza senso visto che nella foto contestata era comunque in compagnia di personaggi con fedina penale non certo immacolata è normale che poi devi essere pronta alla reazione del quotidiano. Comunque sia non vi nascondete sempre dietro la città, sono cose personali che vanno risolte senza nascondersi.
Quindi le norme paesaggistiche vanno a farsi fatture??sono ad personam??o uguali per tutti??
A dire poco sconcertante quello che stiamo assistendo dalle dichiarazione di questo collega !!!! Quindi io pure sono un ristoratore che gestisce un ristorante sul porto ,mi sono rivolto ad un tecnico per mettere delle vetrate ,e mi ha detto che dovevamo fare richiesta al comune per avere autorizzazione paesaggistica!!!! Oggi invece apprendo con tanto stupore che non va richiesta l’autorizzazione paesaggistica al comune (ente competente al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica)perché là soprintendenza ha detto con un proprio parere che sul porto turistico non va richiesto nessun autorizzazione paesaggistica perché il porto turistico è esente dalle autorizzazioni paesaggistiche !!! Adesso però visto che è così mi attivo subito a fare richiesta per montare le vetrate !!! E comunque leggere queste notizie su queste testate giornalistiche ci aiutano a capire tante cose che noi commercianti eravamo allo scuro……GRAZIE
Chiedo per curiosità: è un’intervista giornalistica?
Ad ogni modo sono dell’opinione che, primadi esprimere giudizi sulle persone, bisogna conoscerle e conoscere la loro storia.
Che la burocrazia orami stritola le aziende è un dato certo così come lignoranza degli amministratori come molti consiglieri comunali senza distinzione di parti politiche e di assessori nullafacenti
Poi un sindaco a tutt’altro impegnato che non amministrare e che mette in mostra tutte le debolezze della città per il suo agire da incompetente è un addetto stampa che gli sta oscurando l’immagine con i suoi commenti inopportuni come le dichiarazioni di giovani amministratori governati dai genitori che sono diventati i custodi di palazzo san Domenico
È tanto altro ancora e non c’è di che essere contenti e con buona pace del fallimento del PNRR
Caro Cristiano, il problema e’ risolto, quindi se non vi e’ bisogno di alcun parere paesaggistico , tutti saranno autorizzati ad alzare vetrate . Il tuo chiarimento puo’ essere utili ai tanti imprenditori del porto turistico, un precedente crea la regola. Ovviamente il tuo locale fa bene all’economia locale e alle tue tasce, pero’ se i problemi li create voi con la stampa, tra l’altro contro un quotidiano che scrive con carte e foto (l’incontro pre Carnevale e’ in foto ) non dovete tirare in ballo la citta’, i problemi sono stati creati da vostri comportamenti e non potete giustificare il tutto asserendo che ci rimette la citta’. Frequentate o create eventi con gente per bene, e vedrete che nessuno potra’ scrivere diversamente.Sul lato politico stendiamo un velo pietoso, con genitori che picchettano palazzo san domenico per tutelare i figli mediocri, un rodige che combatte l’abusivismo (a parole) ma possiede un podere abusivo a Siponto,siamo arrivati quasi a 2 anni e la citta’ stava meglio con i commissari.
@Gino:
Fatti amico alla “Fabbrizia”, così neanche tu devi chiedere più autorizzazioni e potrai fare quel bip che vorrai! Meglio di una magia! 🤣🤦♂️
Bene, che si faccia chiarezza sull’autorizzazione. Cmq, resta l’inopportuna “difesa d’ufficio” della signora per difendere l’indifendibile
Io credo che essendo una struttura turistica il porto sia stato concepito anche per contenere locali atti a ricevere e ospitare visitatori e proprietari di imbarcazioni. È un modo come tanti per creare manodopera e fare marketing. Poi non credo che gente come Cristiano, figlio di un grande ristoratore come Benito, abbia avuto bisogno di farsi strada con questo ristorante avendo già a disposizione un altro locale che ha fatto la storia di Siponto con le migliaia di ricevimenti che ha ospitato.
Vorrei chiedere una semplice cosa a tutti gli opinionisti, non entro in merito della questione Seashell, che francamente trovo molto elegante contrariamente a qualche altro ristorante che ha deturpato sia da un punto di vista architettonico che paesaggistico il porto, dove erano i cittadini di Manfredonia quando gli schieramenti politici precedenti permettevano di devastare questa città ? Oggi siete diventati tutti puristi ?
Rendetevi conto che c è porto e porto, spiegatemi in che modo un paravento può deturpare il paesaggio in un porto come quello turistico che nasconde la vista del paravento all’esterno del porto stesso. Ci sono aree sottostanti a vincolo e altre che non lo sono, che il porto turistico non lo sia è una questione di buon senso, mettetevi l’anima in pace
Quando si entra in politica caro Cristiano, la cosa fondamentale da tenere conto è quella di non essere ipocrita !!! Specialmente quando si hanno scheletri nell’armadio, la testata giornalistica ha illustrato quella che è la realtà di quel podere abusivo di Siponto in possesso al sindaco , mi faccia capire ,sua moglie cosa voleva difendere scagliandosi contro la testata giornalistica che grazie a lei ha rilevato un grosso illecito, e portarlo a conoscenza della gente ,soprattutto sul fatto che il nostro amatissimo ,illustre ,onestissimo è grande sindaco ha incentrato la sua campagna elettorale sulla LEGALITÀ!!!!!e per questo mi aspettavo da lei signora consigliera Fabrizio con un intervento che diceva che tutto questo è uno schifo ,e per questo prendo le distanze da questo sindaco e maggioranza e me ne vado all’opposizione!!!! Questa significa coerenza e onestà !!! Voi politici avete un brutto difetto scappare via dalla lealtà e verità!!!! e noi cittadini dobbiamo tutti i giorni subire queste brutte cose… Una cosa buona c’è da fare tornare tutti a casa che siete degli incompetenti,e —
E seee. C l’ho urdenète u mideche d defènde a Rotc…
e in piazzetta che ci sono impianti elettrici volanti in testa alla gente ? occupazione di suolo pubblico a parte hahahahhah?
Ma in tutto questo le forze dell’ordine cosa fanno ??? E i vigili urbani ????manfredonia se non si arrestano i dirigenti e politici non si sistemerà mai !!
Vorrei sapere da questi politici …ma il me la godo con una piccola pedana lo avete fatto stare chiusi un anno !! E pure in piena stagione !! A chi dava fastidio ? E poi a quel locale i vigili e poliziotti lo avevano preso di mira fino alla chiusura !!! Sindaco come mai ????? B
Questo Signore è un imprenditore di successo e nel campo della ristorazione è sicuramente uno dei più bravi del territorio,non da adesso da molto prima che la moglie entrasse in politica.
Offre un servizio per la città,il posto è molto elegante,da lavoro ad una decina di persone e forse anche di più,paga le tasse, e le autorizzazioni le ha messe in bella mostra.
Per cittadino, ma tu pensi che facendo un commento del genere stai tentando di offendere l’intelligenza di noi cittadini, forse non hai capito niente oggi che tu fai questi elogi tienili per te, stiamo parlando di abusivismo edilizio, il signor cristiano ha mostrato dei documenti che non servono a niente, bisogna rispettare le leggi! Quindi è inutile fare commenti di beatificazione, bisogna solo essere obiettivi e onesti… Il signor cristiano deve rispettare la legalità. E basta