Foggia – “O si chiude entro lunedì oppure gli attuali soci del Foggia devono dirmi chiaramente che il problema sono io”. Così Pasquale Casillo, ieri sera, durante un intervento televisivo. L’ex-patron si trova al momento nel capoluogo dauno, dove trascorrerà il week-end nella speranza di poter finalmente scrivere la parole fine alla telenovela per l’acquisizione del 100% delle quote societarie e ricominciare a far girare la giostra di “Zemanlandia”.
CASILLO: RIPORTO IL FOGGIA IN ALTO – “Don Pasquale”, come di consueto, non le ha mandate a dire, non risparmiando frecciate agli attuali soci: “Permettendo l’iscrizione al prossimo campionato hanno già contratto dei debiti – afferma Casillo – che si aggiungono a quelli già preesistenti, come faranno a portare avanti una stagione? Leggo che non pagano gli stipendi da dicembre. Leggo che hanno fatto una colletta per iscrivere la squadra al campionato, chiedendo soldi ad Assindustria. Possono mai pensare di gestire una squadra di calcio? Sento dire che loro ora non c´entrano più e che hanno venduto il Foggia a Francavilla, è ridicolo. Non è possibile questa cosa. Il Foggia ha 300 mila euro di stipendi da pagare in questi ultimi mesi. Chi li paga? Francavilla? Come fa? Ha un´azienda agricola?” L’ex re del grano lancia quindi l’ennesima proposta: “Ci sediamo attorno a un tavolo e discutiamo di tutto. Sono disposto a rateizzare gli attuali debiti, che ammontano a un milione e settecentomila euro, attraverso sponsorizzazioni pubblicitarie o proventi ricavati dalla cessione di alcuni giocatori (Coletti in primis, ndr). Ma dobbiamo discutere adesso, non c’è tempo da perdere perché c’è da programmare il prossimo campionato”. Casillo ha le idee chiare: affidamento del progetto tecnico a Peppino Pavone e “Sdengo” Zeman, allestimento di una rosa per puntare immediatamente alla serie B, costruzione nell’immediato futuro di un nuovo stadio. Parole pesanti, che scuotono l’ambiente rossonero , ma cui bisognerà far seguire necessariamente i fatti.
ISCRIZIONE OK – Intanto la società di via Napoli ha completato l’iter per l’iscrizione al prossimo campionato di Prima Divisione. L’Amministratore delegato dell’Unione Sportiva Foggia, Gianni Francavilla, ha depositato la fidejussione di 400mila euro necessaria per l’ammissione. Ora si attenderà il 16 luglio quando il Consiglio Federale si pronuncerà sui ricorsi delle trenta società non ammesse momentaneamente. Di queste, nove (c’è anche il Manfredonia) hanno rinunciato a presentare la domanda di iscrizione. Per la altre la situazione è abbastanza intricata. Si va dalla criticità di Cavese, Marcianise, Figline e Salernitana, la cui partecipazione alla prossima Prima Divisione sembra essere a serio, alle posizioni più “morbide” di Cremonese, Spal, Triestina e Viareggio, oltre al Foggia. La settimana prossima sarà dunque decisiva per il futuro della compagine pugliese. C’è da programmare un ritiro, una rosa e un tecnico. Ma soprattutto c’è da trovare un capitano al timone del sodalizio. In queste ultime ore è filtrata un’indiscrezione secondo cui un gruppo di imprenditori romani si sarebbe fatto avanti per l’acquisizione delle quote societarie. Ma è un’ipotesi che non avrebbe convinto gli attuali soci, che continuano a tentennare su Casillo ma che non sembrano avere altra scelta per rilanciare finalmente il calcio foggiano.
FOCUS, IL MANFREDONIA RIPARTIRA’ DAI DILETTANTI – Il Donia ripartirà dai dilettanti
MINESTRE INNAMORATE, SDENGO AL FOGGIA: PRONTO A TORNARE – Zeman al Foggia: pronto a tornare
Sport Casillo-Foggia, ci siamo. Ok per iscrizione, ma 'Don Pasquale': stop alle chiacchiere...
Scopri di più su:
Sport0Commenta
Casillo-Foggia, ci siamo. Ok per iscrizione, ma ‘Don Pasquale’: stop alle chiacchiereC
Articolo precedenteCapitanata, è allarme incendi, dopo Siponto, roghi a Lucera, Monte e San Giovanni Rotondo
Articolo successivoBari, antidroga della Mobile
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...