Obiettivi – “Puntiamo a creare sinergie con gli enti territoriali e abbiamo stabilito, nell’ultimo anno, partnership significative in tutta la regione. Grazie alla cooperazione inter-amministrativa rafforzeremo la capacità di accertamento e renderemo disponibili per i cittadini foggiani risorse utili al finanziamento dei servizi e alla coesione sociale” – ha dichiarato il direttore Polito. Per il sindaco Gianni Mongelli: “questo accordo dimostra come le sinergie istituzionali possano concretizzarsi in azioni dirette volte all’interesse della comunità. In questo particolare momento storico, la lotta all’evasione rappresenta un elemento di equità e giustizia sociale a cui le amministrazioni non possono sottrarsi. Inoltre, una più incisiva azione volta a un maggiore recupero delle risorse è per gli enti, e quindi per la cittadinanza, un fattore di estrema importanza”.
Contenuti dell’accordo – I due enti si impegnano, dunque, a svolgere attività di indagine congiunta, da effettuare attraverso lo scambio di informazioni e l’incrocio di dati, per incrementare l’efficacia dei controlli sui fenomeni evasivi. La collaborazione viaggerà sul canale telematico e si realizzerà, in concreto, mediante l’invio da parte del Comune di “segnalazioni qualificate”, ovvero notizie e circostanze in grado di rivelare, con chiarezza e precisione, comportamenti dei cittadini mirati ad evadere le imposte. I due Enti effettueranno, inoltre, l’analisi congiunta della realtà socio-economica locale, abbinata a percorsi formativi specialistici rivolti ai funzionari del Comune.
L’Ente locale, secondo quanto previsto dalla legge (d.l. n. 138/2011), incasserà il 100% delle somme recuperate grazie alla segnalazione inviata all’Agenzia delle Entrate. Il patto anti-evasione si applica a tutti i settori di attività del Comune dai quali possono emergere indizi di capacità contributiva, come ad esempio: commercio e professioni, urbanistica e territorio, edilizia, residenze all’estero, beni di lusso la cui disponibilità non trova conferma nei redditi dichiarati.
Redazione Stato
Cronaca Anti-evasione, Mongelli firma patto con Agenzia dell'Entrate
Anti-evasione, Mongelli firma patto con Agenzia dell’EntrateA
Articolo precedenteTremiti, Vendola: tributo a Dalla parte di una riqualificazione delle Isole
Articolo successivoGargano Kart: cuore e passione per inseguire un sogno
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
G&W Electric, sostegno dalla Regione Puglia: “Licenziamenti vengano sospesi”
Foggia, 4 febbraio 2023 - Il tavolo di crisi convocato quest’oggi presso il SEPAC ha visto la Regione Puglia schierarsi a fianco delle lavoratrici...
Medicina: dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
Roma, 4 febbraio 2023, (Ansa) - Si chiama Sphinks l'algoritmo grazie al quale l'intelligenza artificiale sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni,...
La Puglia esporta know-how ed esperienze in Giappone con il progetto Vazapp
StatoQuotidiano.it, Foggia, 04 febbraio 2023. Nel 2018 la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Ryukoku di Kyoto ha inviato la prof.ssa Naoko Oishi per...
Furto in condominio ad Ischitella: refurtiva per 1000 euro
StatoQuotidiano.it Gargano 04/02/2023. Nel primo pomeriggio di giovedì 2 febbraio, un furto in un appartamento ha sconvolto la tranquillità di un condominio situato tra...
Foggia all’esame Gelbison. Gallo: “Dobbiamo aver lo spirito di una squadra che ha fame”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 4 febbraio 2023 - Esattamente un girone fa, iniziava l’era di mister Gallo, che proprio dopo quella sconfitta iniziò la sua inesorabile...
come hanno fatto i foggiani a far eleggere sindaco un tale mediocre che non saprebbe amministrare neanche un condominio.