“La fase sperimentale del servizio e’ stata complessivamente positiva, innanzitutto per la riduzione del traffico nella zona centrale della città, e ne va dato atto e merito all’Ataf – continua Piemontese – Le sbavature organizzative possono e devono essere corrette, così come si dovrà procedere con maggiore speditezza nell’attuazione delle misure migliorative della mobilità urbana e della sua sostenibilità ambientale. Mi auguro che il Consiglio comunale affronti la discussione con serenità e spirito di collaborazione – conclude il presidente del Consiglio comunale – partendo dall’assunto che il servizio di sosta tariffata e’ innanzitutto utile a migliorare la qualità della vita dei foggiani”.
Redazione Stato
Cronaca Sosta tariffata, Piemontese: "Correggiamo le sbavature organizzative"
Sosta tariffata, Piemontese: “Correggiamo le sbavature organizzative”S
Articolo precedenteCodacons, Rienzi: il Tar decide se sospendere l’Imu
Articolo successivoBankitalia: cala in Italia l’erogazione dei prestiti
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Torna le giornata della donazione di Croce Rossa italiana
MANFREDONIA (FOGGIA), 04/02/2023 - "Croce Rossa porta sul territorio, per la terza volta, una delle campagne storiche della nostra Associazione: la donazione del sangue....
Covid Puglia: 3 morti e 203 nuovi casi, il 4,6% dei test
Foggia, 4 febbraio 2023, (ANSA) - Oggi in Puglia si registrano 203 nuovi casi di positività al Covid su 4.388 test giornalieri per una...
Studente a piedi su statale nel Barese, investito e ucciso
Bari, 4 febbraio 2023, (ANSA) - Uno studente straniero poco più che ventenne, in Italia secondo le prime informazioni per seguire il progetto Erasmus,...
Puglia, pescatore 33enne colpito da fulmine: è in Rianimazione
LECCE, 04/02/2023 - (ansa) Un 33enne pescatore non professionista è stato colpito da un fulmine mentre si trovava con due amici sulla spiaggia in...
G&W Electric, sostegno dalla Regione Puglia: “Licenziamenti vengano sospesi”
Foggia, 4 febbraio 2023 - Il tavolo di crisi convocato quest’oggi presso il SEPAC ha visto la Regione Puglia schierarsi a fianco delle lavoratrici...
Avere un piano parcheggi illegittimo da capo a piedi è “una sbavatura”? Buffoni!!! State regalando l’ATAF al vecchio palazzinaro!!!