Manfredonia/Monte Sant’Angelo, 10 settembre 2017. ”Carissimo Presidente oggi (ieri per chi legge,ndr) le parole scandite dal Premier Gentiloni alla Fiera del Levante sono state chiare, investire sul lavoro al Sud… Il 21 Settembre ci sarà l’asta per l’acquisto della Manfredonia Vetro e capiremo dopo le decine di interlocuzioni avute da Regione Puglia e Mise con i diversi investitori quanto incisiva sia stata l’azione della politica per far rilevare il sito per rimetterlo in marcia. Un territorio come il nostro non può perdere questa occasione, mercato e prezzi del vetro oramai sono alle stelle nessuna scusa può essere più sostenuta…LA MANFREDONIA VETRO DEVE RIPARTIRE oppure bisognerà dichiarare che la politica ha perso la sfida con chi ha architettato la chiusura definitiva del nostro sito produttivo… La foto parla chiaro decine di famiglie e di figli di questa PUGLIA meritano risposte concrete…”.
Così Vittorio De Padova, già Rsu della Filctem Sangalli Vetro Manfredonia, in un’immagine pubblicata ieri sui social, con appello rivolto al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Trivelle. Emiliano a Gentiloni “Siamo teste dure presidente..” (VIDEO)
Come risaPuto, è stato fissato al prezzo base di € 10.429.550,00 la vendita congiunta in un unico lotto delle 3 aziende di proprietà dei fallimenti Sangalli Vetro Manfredonia S.p.A., Sangalli Vetro Satinato S.r.l. e Sangalli Vetro Magnetronico S.r.l., esercitate a Monte Sant’Angelo (FG), nella zona ASI – ex Enichem, “composte dal complesso degli immobili ed attrezzature per la produzione di lastre di vetro float chiaro ed extra-chiaro, di vetro stratificato, di vetro satinato e di vetro coatizzato per il risparmio energetico ed il controllo solare”.
focus – Ecco come il Tribunale ha dichiarato il fallimento della Sangalli
In particolare, si fa riferimento al fallimento N. 38/2016, Giudice Delegato dott.ssa Elena Rossi, curatore dott. Luigi Di Fant – al fallimento N. 183/2015, Giudice Delegato dott.ssa Caterina Passarelli, curatore dott.ssa Maria Franziska Fiori – al fallimento N. 185/2015, Giudice Delegato dott. Gianluigi Zulian, curatore dott. Fabio Marchetto.
La suddivisione del prezzo base
Il prezzo base va suddiviso tra il 64,25% (pari ad € 6.701.250,00) dell’azienda di proprietà del fallimento Sangalli Vetro Manfredonia S.p.A.; il 9,45% (pari ad € 985.550,00) dell’azienda di proprietà del fallimento Sangalli Vetro Satinato S.r.l. e il 26,30% (pari ad € 2.742.750,00) dell’azienda di proprietà del Fallimento Sangalli Vetro Magnetronico S.r.l..
La procedura competitiva si terrà avanti al Notaio Matteo Contento, presso il suo studio in Treviso, Via Lanceri di Novara 3/A, il giorno 21 settembre 2017, ad ore 17.00; gli interessati dovranno far pervenire le loro offerte irrevocabili di acquisto entro e non oltre il giorno 21 settembre 2017, ad ore 12.00, presso lo studio del suddetto Notaio. “In caso di offerte plurime si assumerà come base d’asta la più elevata tra le offerte pervenute, e si procederà alla gara non formale con aumenti non inferiori ad € 35.000,00”
Deserta la “prima” asta
Il prezzo base della prima asta, per le 3 aziende, era stato fissato a € 14.899.300,00. Ma nessuna offerta era arrivata presso lo studio del notaio Contento, entro la scadenza del 14.03.2017.
FOCUS
FOCUS VERTENZA – L’INCONTRO AL MISE DEL 19.07.2017
Sangalli Manfredonia “Il 19 luglio al MiSE per informazioni su piani industriali”
Cessione Sangalli, Caroli “Manifestazione d’interesse della Şişecam? Molto credibile”
FOCUS
ANALISI VERTENZA: DALLA PRODUZIONE AGLI SCIOPERI FINO AI FALLIMENTI
REDAZIONE STATO QUOTIDIANO, DDF – RIPRODUZIONE RISERVATA
Nota bene
E’ permessa solo la riproduzione di PARTE degli articoli e solo se accompagnata da link diretto all’articolo intero sul sito. Avvisiamo che eventuali violazioni verranno perseguite direttamente per vie legali, senza avviso preventivo
FOTOGALLERY FONTE Industrialdiscount
Continueranno i politici, certa politica subdola e ipocrita a prendervi x i fondelli sino alle prossime elezioni politiche chissà che cosa vi prometteranno, dopo le elezioni..tutto come prima…medesimo discorso del deposito di gas più grande d’europa!
di padova perché non chiedi al pd perché hanno chiuso la manfredonia vetro. loro lo sanno e’ pure emigliano, bordo, scalfarotto, d’arienzo, vergura, riccardi, renzi e’ serracchiani. hai pure portato ha loro i voti canditandoti col il pd. sono il pd che hanno fatto chiudere la manfredonia vetro. e’ che hanno fatto diventare tanti disoccupati , chiedi ha loro…..
Mi raccomando
continuamo a dargli la nostra fiducia nella cabina elettorale.
Ancora con sta manf vetro…..avete rotto..ma se prima lavete fatta chiudere…ma ora cosa cercate….??
Oramai si sa tutto…………..
Scusate la Manfredonia Vetro non inquina?
Facciamo fare l’ asta al migliore astatore del mercato Vincenzo così è sicuro che prendiamo bei soldi e poi impegniamo gli astatori visto che il mercato ittico a chiuso
Moooo
se la mafred vetro parte … tutti i politici correranno al suo capezzale per dire che è merito loro …. per fare incetta di voti…. politici che al momento nn si fanno vedere e sentire da mesi e mesi… tranne il sindaco di Manfredonia che ha qualche suo contatto… per non parlare di quanti vorranno una raccomandazione per entrare a lavorare…. mha
Non bisogna chiedere al PD o al sig. Darienzo perché ha chiuso la M.V. ma la domanda va fatta al sig. De Padova , perché si è scelto la via dello sciopero ad oltranza anziché rientrare e fare una cassa integrazione ordinaria ha rotazione.
Certo che inquina…le polveri sottili inquinano…..con tutte le conseguenze
Ragazzi fra poco cade gentiloni e inizia la campagna elettorale alla fine di novembre ci aggiorniamo per riprendere a rifare le ennesime promosse .
Manfredonia va in controtendenza con le stime dell occupazione italiane,infatti il mercato ittico chiude battenti e si perdono posti di lavoro.Meditate gente meditate.
Manfredonia vetro non la voglia hanno chiuso tutte le ditte e chiuderà anche questa percui finitela con questa storia di salvare la manfredonia ventro non si salva un bel niente deve fallire come tutte le altre ora spero che fallisca la ibf esiamo a posto.
Riaprirà con tutti gli ex operai.
La politica vi manipolerà mentalmente sino alle prossime elezioni politiche con promesse solenni che non saranno mantenute. E voi sicuramente premierete il loro impegno, come avete fatto nel passato.
Fatevi la valigia falliti…