Manfredonia. “SIAMO certi che ci hanno rubato il portafogli, ma non è importante. Rubato o smarrito, attraverso StatoQuotidiano, chiediamo gentilmente di aiutarci per ritrovare i documenti. Tra l’altro, mio marito è agente di polizia, dunque sono stati smarriti anche il tesserino e la placca di servizio.
Siamo qui in vacanza a Manfredonia perchè è il mio paese nativo, ma siamo residenti ad Alessandria. Mio marito si chiama Francesco Macciocchi. Spero ci possiate aiutare. I fatti sono accaduti ieri sera, eravamo in Piazza Mercato per ascoltare un gruppo che suonava”.
Numero da contattare: 345.4415609
Un poliziotto che si fa rubare un portafogli a Manfredonia? e se va a Roma si fa rubare pure l’anima? (moderazione,ndr)
Mi dispiace a me è successo piú o meno la stessa cosa mai piú ritrovati i documenti. Ormai manfredonia è diventata una giungla. Se vieni al sud dimentica le origini e vai oltre
Tamti auguri
X lettore attento: Bravo, bravissimo, generalizziamo sempre e comunque sul Sud da bravi colonizzati e settentrionalizzati mentali, andiamo avanti così.
TUTTO IL MONDO È PAESE, dunque smettiamola di dare i numeri sul Sud, dato che la “civilissima” Milano, per fare un esempio pratico, è molto peggio
@lettoreattento
Non esageriamo sempre. Manfredonia, sotto questo punto di vista è ancora un isola felice. Anche in città del Nord che definisci civili, questi fenomeni sono molto più accentuati. Manfredonia non è un paese di borseggiatori e non lo è mai stato. Smettete di denigrare la nostra terra e cercate di lavorare per migliorarla.
Secondo me il portafoglio non gli è stato rubato, perché i borseggiatori a Manfredonia vengono soltanto il martedì, giorno di mercato, escludendo le solite zingarel…..che vengono da Foggia in trasferta ogni giorno.
Se ci cresciamo questi parassi…. la colpa è dei soliti legislatori che legiferano certe leggi ridicole che incoraggiano certi reati, ed alcuni ancora più gravi, lasciando il cittadino INDIFESO e costretto a subire senza poter reagire.
Perché, da parte dei nostri politici vi è una enorme resistenza nel cambiare la legge sulla LEGITTIMA difesa????
Risposta semplice, per proteggere chi di professione delinque tutti i giorni, fonte economica per tanti avvoca..
Ma in piazzetta non ci sono le telecamere? ??