Foggia, 10 settembre 2020. Un totale ricompreso tra 50-60 positivi al nuovo coronavirus, attualmente assistiti nei reparti di malattie infettive degli Ospedali Riuniti di Foggia, e dell’ospedale Colonnello D’Avanzo. Lo si apprende da raccolta dati di StatoQuotidiano.it.
Per Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo: risultati pieni i reparti di malattie infettive, che hanno una capienza ricompresa tra i 12 e i 15 posti letto.
Al Policlinico Riuniti risultano 5 reparti attivi al momento per la sezione infettivi: 3 al Colonnello D’Avanzo (da 10-12 posti letto), pieni; 2 i reparti di malattie infettive ai Riuniti, da 12 posti letto, entrambi pieni: per un totale dunque di 24 assistiti Covid, una trentina quelli presenti al D’Avanzo. In questo caso si fa riferimento principalmente a cittadini stranieri provenienti dall’area di Borgo Mezzanone, che hanno originato tensione nella stessa struttura ospedale.
Per il reparto di rianimazione Covid: presente una donna, in condizioni stabili.
Foggia, fascia over 50 casi attualmente positivi;
Cerignola, fascia 21 – 50 casi ” “
San Severo, fascia 11 – 20 casi ” “
Ascoli Satriano, Stornara, Manfredonia (in verità sono 5 i casi) fascia 6 – 10 casi ” ”
Nella fascia 1-5 positivi: Stornarella, Orta Nova, Carapelle, Bovino, Panni, Casalvecchio di Puglia, Celenza Valfortore, Lucera, Troia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Vieste, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Nicandro Garganico, Lesina, San Paolo di Civitate.
MAPPA ATTUALMENTE POSITIVI PROVINCIA DI FOGGIA
Foggia, fascia over 50 casi attualmente positivi;
Cerignola, fascia 21 – 50 casi ” ”
San Severo, fascia 11 – 20 casi ” ”
Ascoli Satriano, Stornara, Manfredonia (in verità sono 5 i casi) fascia 6 – 10 casi ” ”
Nella fascia 1-5 positivi: Stornarella, Orta Nova, Carapelle, Bovino, Panni, Casalvecchio di Puglia, Celenza Valfortore, Lucera, Troia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Vieste, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Nicandro Garganico, Lesina, San Paolo di Civitate.
Bollettino epidemiologico regionale, 10 settembre 2020. Sono stati registrati 3.916 test, oggi in Puglia, per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 70 casi positivi: 32 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi; 5 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 17 in provincia di Taranto, 1 fuori regione. Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Taranto.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 339.446 test. 4.169 sono i pazienti guariti. 1.470 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.209, così suddivisi: 2.305 nella Provincia di Bari; 503 nella Provincia di Bat; 727 nella Provincia di Brindisi; 1.476 nella Provincia di Foggia; 710 nella Provincia di Lecce; 435 nella Provincia di Taranto; 52 attribuiti a residenti fuori regione; 1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL
Dichiarazione Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Nelle ultime 24 ore abbiamo registrato 32 nuovi positivi al Sars-Cov2. Le positività odierne riguardano in particolare 27 contatti stretti collegati a casi già isolati e sotto sorveglianza, 1 rientro dalla Sardegna e 4 casi in corso di accertamento”.
Dichiarazione del Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone: “L’unico positivo registrato oggi è stato individuato attraverso il contact tracing, poiché collegato a un caso precedente”.
Dichiarazione del Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: “5 casi registrati oggi nella provincia Bat: 2 sono ricoverati, 1 é un contatto stretto di persona positiva registrata nei giorni scorsi, 1 è tornato dalla Romania e su un ultimo caso sono ancora in corso le indagini epidemiologiche del Dipartimento di Prevenzione”.
Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “Nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia sono stati registrati 13 nuovi casi di persone positive al COVID 19. Di questi: 5 sono contatti di casi già noti; 4 sono cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 4 sono le persone sintomatiche individuate grazie alla segnalazione dei medici di medicina generale. È scattata immediatamente la sorveglianza attiva e la verifica dei contatti stretti da parte dei nostri servizi”.
Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “L’unico caso registrato oggi dal Dipartimento di prevenzione è un contatto stretto di caso già noto, residente in provincia di Lecce”.
Dichiarazione Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: “Dei 17 casi di Covid attribuiti per residenza a Taranto, alcuni sono riconducibili al focolaio dell’azienda di Polignano a Mare; altri casi sono relativi al focolaio della RSA di Ginosa Marina; altri, infine, sono casi di contatti positivi riscontrati a seguito di indagine epidemiologica del Dipartimento di Prevenzione”.