Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Foggia. Giornata della Salute Mentale, il lavoro per favorire il pieno inserimento dei più fragili

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
10 Ottobre 2023
Cerignola // Foggia //

Foggia – Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Il consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese di Foggia la vuole celebrare questa data ricordando l’importanza del lavoro quale strumento per favorire reali occasioni di inserimento sociale e di recupero delle autonomie residuali di quanti convivono con problematiche legate alla salute mentale.

Lo dimostrano le storie di Antonio, che dopo aver appreso tutta la fase di preparazione e realizzazione dei taralli “Volìo” di Casa per la Vita Brecciolosa di San Marco la Catola, ha iniziato a lavorare presso il panificio Briciole di Bontà situato nel caratteristico borgo dei Monti Dauni.

E’ qui, infatti, che il titolare Francesco Santalucia – insieme al suo staff – ha messo a disposizione tutte le competenze necessarie a favorire il processo di realizzazione ed il coinvolgimento attivo delle persone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche ospiti della struttura socio-residenziale gestita da Sicura srl.

Lo dimostra la storia di Paolo, o quella di Luigi che hanno acquisito tutte le competenze necessarie per gestire la cura degli ulivi e la raccolta delle olive, per poi trasformarle nell’olio extravergine d’oliva al gusto dell’inclusione sociale e lavorativa.

Lo dimostrano tutte quelle storie di uomini e donne che in questi anni attraverso il lavoro in agricoltura sociale e di salvaguardia della biodiversità (in particolare ad Orsara di Puglia) nelle cooperative Ortovolante e Medtraining hanno riscoperto competenze che prima non pensavano di avere, che diventano cura e riabilitazione per chi convive con questa forma di disagio. «Il lavoro è la risposta migliore e lo strumento più efficace per favorire un reale inserimento sociale e lavorativo – dicono dal consorzio Oltre – .

Oggi un tirocinio formativo costa 450 euro al mese, vale a dire tre giorni di ricovero in una comunità di riabilitazione psichiatrica, i cui tempi di permanenza ormai vanno oltre i 36 mesi previsti dalla normativa.

Un intervento del genere può rappresentare una speranza reale di fuoriuscita dalla malattia e di riappropriazione dei propri livelli di autonomia, favorendo anche il contenimento della spesa del sistema sanitario regionale.

Per fare questo, però, c’è bisogno di un maggiore sostegno istituzionale per attivare tirocini formativi che abilitino al lavoro persone affette da problemi di mentale per programmare l’accompagnamento all’uscita dai tradizionali percorsi di riabilitazione farmacologica ed ospedaliera».

Le esperienze accolte e accompagnate in questi anni sono delle risposte reali sul fronte dell’inserimento socio-lavorativo.

La Giornata Mondiale della Salute Mentale ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale, combattere stigma e discriminazioni, accarezzando sempre di più l’idea che l’economia dello scarto deve diventare economia di opportunità.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.