A oggi, però i fondi non sono ancora stati attribuiti, mentre le emittenti locali devono sostenere i costi per adeguarsi alla nuova piattaforma del digitale terrestre. Si tratta di aziende piccole già alle prese con la grave crisi nel settore pubblicitario, e molte rischiano di scomparire. Eppure l’emittenza televisiva locale è un pezzo prezioso di vitalità economica, fucina di nuove leve dell’informazione che producono sovente libertà e pluralismo. Per questo chiedo al presidente Introna di attivarsi affinché, senza ulteriori perdite di tempo, chi ne ha diritto possa accedere agli incentivi in questione”. Lo ha detto il consigliere regionale Cassano.
Introna: “Cassano si rassicuri, il bando per le tv è ancora in scadenza”. “Apprezzo l’attenzione del collega Massimo Cassano al mondo dell’emittenza locale, alle prese col passaggio al digitale terrestre, devo comune rassicurarlo che il fatidico bando di 10 milioni di euro non è scaduto, dal momento che dopo ben due proroghe scadrà solo alla mezzanotte di oggi”. Il presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna, fa chiarezza: “nessun ritardo e nessun ‘caso’” nell’erogazione delle risorse per agevolare nella transizione al nuovo sistema di trasmissione le 45 antenne locali, registrate al Corecom. “L’efficienza della Pubblica Amministrazione italiana è proverbiale e ancora di più quella della Regione Puglia, ma non si possono distribuire finanziamenti prima del decorso dei termini. Sarebbe un miracolo, ma sia io che lui siamo dei comuni mortali, come risulterà anche al collega, che mi chiede di “attivarmi affinché, senza ulteriori perdite di tempo, chi ne ha diritto possa accedere agli incentivi”.
“Non c’è dubbio che saranno concessi, entro la fine dell’anno: posso quindi ulteriormente confortarlo, perché le risorse ci sono ed è intenzione dell’Assessorato competente completare sollecitamente le procedure”, osserva il presidente Introna.“Da parte mia – aggiunge – confermo l’impegno non solo a garantire una boccata d’ossigeno alle imprese che esercitano una funzione determinante come l’informazione locale, ma a difendere fino in fondo ogni antenna e ogni posto di lavoro”. La scadenza del bando di giugno, fissata in un primo tempo per metà settembre, è slittata in due occasioni, su richiesta di dieci emittenti e per conservare parità di condizioni a tutte le aziende interessate. Da una parte c’era da “neutralizzare” il periodo di agosto, dall’altra erano state fatte rilevare varie difficoltà nell’accesso a documenti pubblici ed a preventivi tecnici ed economici di ditte fornitrici.
Redazione Stato
Lavoro Cassano: "e gli incentivi per le tv pugliesi?". Introna: "bando non è...
Scopri di più su:
LavoroCassano: “e gli incentivi per le tv pugliesi?”. Introna: “bando non è scaduto”C
Articolo precedentePremi di Ricerca G.Montel: pubblicato il bando a.a. 2011-12
Articolo successivoGino Lisa, Longo: “convocazione congiunta Provincia/Comune: sciocchezza”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
TGCOM24: “Monte Sant’Angelo, un incantevole presepio vivente”
FOGGIA, 01/02/2023 - (tgcom24.mediaset.it) "Monte Sant’Angelo, che fa parte dei Borghi Più Belli d’Italia ha un’antica storia. Secondo la leggenda, alla fine del ‘400 dopo...
Bignami: “Fdi di Manfredonia non sostiene più il sindaco Rotice”
StatoQuotidiano, 1 febbraio 2023. “Alla scelta del Sindaco di Manfredonia di porsi fuori dalla coalizione di centro destra nell’ambito delle elezioni provinciale di Foggia,...
Meteo Puglia, il “grande incubo” Burian potrebbe arrivare prima: le date
FOGGIA, 01/02/2023 - (di Mattia Gussoni ilmeteo.it) Tra poco vi sveleremo se e quando sarà possibile un ritorno del Burian o Buran che dir...
Vieste, Concorso Barman Junior: assegnati i premi di un’edizione speciale
Vieste (Fg), 1 febbraio 2023 - Un’edizione speciale, dopo anni di Covid, ha riaperto le porte alla VI edizione del Concorso “Barman Junior 2023”...
“Ti mangio il cuore”, Lidia Vitale premiata come Miglior attrice non protagonista
FOGGIA, 01/02/2023 - (ansa) Va a Lidia Vitale il premio 'Alida Valli' come 'Miglior attrice non protagonista' per 'Ti mangio il cuore' di Pippo...
Peccato che il bando a cui fanno riferimento gli amministratori della Regione Puglia sia rivolto alle emittenti televisive più grosse del territorio, al contrario di quello che è lo spirito degli stessi incentivi. Solo in Puglia, per poter accedere al bando bisognava avere una serie di requisiti che di fatto, hanno escluso la possibilità di partecipazione ad emittenti comunitarie come Canale 2 Tv (cioè circa una decina).
Questo è accaduto nonostante nelle numerose riunioni con tutte le emittenti, sia stato più volte evidenziato che il testo del bando, presentava numerosi ed incomprensibili sbarramenti.
Taluni dovrebbero solo vergonarsi !!
almeno si abbia il coraggio di dire che si voleva escludere tutte le emittenti televisive veramente locali, quelle che fanno informazione nel proprio territorio e che sono uno strumento indispensabile per le comunità in cui operano.
Aspetto una qualsiasi smentita sull’argomento.
Arturo Castoro
CANALE 2 RADIO-TV
Siamo al 21/04/2012 … la smentita non è arrivata. Lo sapevo.