MONTE SANT’ANGELO (FOGGIA), 10/11/2022 – Il pane di Monte Sant’Angelo – Presidio Slow Food – protagonista a “E’ sempre Mezzogiorno” di Rai1 condotto da Antonella Clerici.
“È Sempre Mezzogiorno” è un contenitore quotidiano che tratta di cucina ed attualità. Gli elementi cardine di questa narrazione sono una schiera di cuochi che si alterna nelle puntate – alcuni sono vecchie conoscenze, altri sono nuove scoperte – un panel di saggezza composto da donne oltre i sessant’anni, pronte al commento, alla sferzata e a sporcarsi le mani tra i fornelli, e un improbabile factotum. Alla guida di questa compagnia di giro, Antonella Clerici, il volto più amato del mezzogiorno italiano
Pane di Monte? Non è più lo stesso a parte il formato. Quello di una volta era cotto nel forno a legna che conferiva un certo profumo. Lievitava solo con il “crescente” e durava una settimana. Il grano era locale o dei dintorni. Lo si lavorava a mano con acqua piovana. I fornai prendevano lavoro alle 8 di sera e il pane era pronto verso le 6 del mattino. Cosa è rimasto di tutto questo? Nulla. Quindi, nessuna attinenza con il pane prodotto ai giorni nostri
Vero tutto ma ormai questo non è più possibile perché la gente locale già si lamenta oggi che il pane di Monte costa 2,70€/kg un pane slow food hanno cominciato a venderlo nei forni del paese ma a 5€/kg. Non lo compra nessuno
Comunque io ogni volta che torno al paese dalla Lombardia il pane montanaro è sempre il migliore
Mica per il secolare e più importante Santuario di San Michele nel mondo ma per il cavolo del pane bisogna andare a Monte Sant’Angelo. Ma Rob da matti
@Dani: Grazzjie au grazzio ! Pcché a Melene sapene fé u pene? Fanno le “ciriole”, u pene pi córne accúme lóre