Il governatore della Puglia Michele Emiliano oggi è stato ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio2, dove, in collegamento dalla conferenza del Clima, ha spiegato il motivo della sua presenza a Parigi. “Sono qui per proporre di decarbonizzare le due più grandi fabbriche d’Europa che sono in Puglia e che vanno a carbone. Si tratta della centrale Enel e l’Ilva di Taranto”, ha detto Emiliano a Geppi Cucciari, ‘inviata’ nella capitale francese per Un Giorno da Pecora. Cosa intende fare? “Sta arrivando un gasdotto dall’Azerbaijan, a Melendugno dove c’è la spiaggia. Così abbiamo pensato di spostare più a nord il gasdotto, attaccarlo alla centrale elettrica e, con un bypass, all’Ilva di Taranto, ed evitare così di impattare sulla spiaggia dove dovrebbe arrivare”. All’Ilva il problema è sempre stato se scegliere tra inquinamento e lavoro. “Ma se la facciamo lavorare a gas, impattando meno sull’ambiente, può darsi si riesca a coniugare meglio la salute col lavoro. Altrimenti lo dico chiaramente che la fabbrica così com’è è troppo pericolosa”. Ne ha parlato col premier e segretario del suo partito Matteo Renzi? “Ho scritto la mia terza lettera a Renzi su questo argomento, alle prime due non ha risposto. Mi auguro che sulla proposta di decarbonizzazione alla fine mi risponda”. Cosa ha scritto al premier? “Che sei lui è d’accordo potremmo far arrivare il gasdotto più a nord invece che a Melendugno, che è una spiaggia meravigliosa, ma a Brindisi, nel porto, dove c’è già un pezzo di gasdotto, agganciandoci alla dorsale della Snam, senza colpo ferire”. Ma perché lo scrive a Renzi? “Perché in Italia decide tutto lui”, ha detto Emiliano a Radio2.
Cronaca Puglia, Emiliano: ho scritto 3 lettere a Emiliano per spostare gasdotto
Scopri di più su:
Cronaca0Commenta
Puglia, Emiliano: ho scritto 3 lettere a Emiliano per spostare gasdottoP
Articolo successivoPA Manfredonia, Consiglio aderisce alla Stazione Unica Appaltante
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...