Emmaus, terzo appuntamento con laboratori pedagogici: “Educarsi per educare”
Di:
Manfredonia – Proseguono gli incontri del ciclo di laboratori pedagogici organizzati dall’Associazione “Comunità sulla strada di Emmaus” per sostenere un percorso di genitorialità consapevole. Il ciclo di incontri è rivolto anche a docenti e personale educativo per approfondire tematiche legate all’emergenza educativa che contraddistingue questo periodo. “In un tempo contrassegnato dalla complessità e dallincertezza, la riflessione pedagogica ha un ruolo rilevante da svolgere e leducazione, in particolare, rappresenta il filo dArianna affinché luomo possa orientarsi nello scenario labirintico che si presenta al suo cospetto” ha dichiarato Fabio Granato, responsabile di questo percorso, iniziato lo scorso novembre. L’incontro si terrà giovedì 12 gennaio alle ore 18 presso il Villaggio Don Bosco.
La famiglia comunità di accoglienza e di accompagnamento delluomo e della donna dalla nascita alla morte, definita dallUnesco «luogo naturale, primo e privilegiato dell educazione delle persone, del loro sviluppo e del loro inserimento nella società» si pone come specifica relazione educativa che svolge funzioni fondamentali per la crescita della persona e dellintera compagine societaria. Lincontro/dibattito dal titolo Educarsi per educare: la responsabilità genitoriale tra prevenzione e promozione intende porre al centro
dellattenzione alcuni semplici interrogativi (posso aiutare i miei figli a crescere in modo sereno ed equilibrato?, posso concedermi del tempo per educare me stesso/a prima di educare gli altri?, posso migliorare il mio stile educativo?) per offrire ai partecipanti l’opportunità di riflettere sui significati delleducazione e di elaborare a partire da situazioni reali nuove strategie operative in grado di migliorare la relazione educativa con i propri figli.
Lincontro sarà condotto dal dott.Gerardo Magro, pedagogista, direttore del Centro Pedagogico Paideia e consulente pedagogico della Comunità per tossicodipendenti San Filippo Neri di Putignano (BA). Nel corso della serata, i partecipanti avranno modo di assistere alla presentazione del testo Educarsi per educare. Come riuscire ad essere un genitore-educatore sensibile, responsabile e lungimirante nonostante tutto, Franco Angeli, Milano 2009.
Redazione stato
Nota. Si informano i lettori che la testata giornalistica Statoquotidiano (www.statoquotidiano.it) è responsabile solo dei contenuti multimediali (video, foto etc) e dei testi presenti nella sezione "Articoli" e "Documenti". Non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei commenti presenti in tutte le sezioni del sito.
Lascia un commento