Foggia – I derby non portano bene al Foggia di questi tempi. I rossoneri cadono a Martina Franca, uscendo sconfitti dal “Tursi” per 2-1, in una sfida dai due volti, condita anche da tanta sfortuna.
De Zerbi conferma dal 1’ il tridente Sarno-Iemmello-Leonetti, sostituendo l’infortunato Gerbo con Sainz-Maza; per i padroni di casa, mister Ciullo lancia nell’undici titolare Magrassi in avanti, a completare il reparto offensivo con Montalto e Arcidiacono. Passano 3’ e cambia il risultato: Montalto recupera palla al limite dell’area e cade, riuscendo però a servire Magrassi che, dalla sinistra dell’area, lascia partire un diagonale che batte Narciso. Il Foggia tenta subito la reazione, già al 5’ Sarno si ritrova, grazie ad un errore della difesa del Martina, tutto solo davanti a Bleve, il quale riesce però a deviare la conclusione dell’esterno rossonero in angolo. I padroni di casa si chiudono in difesa, con i dauni che fanno fatica a spingere in avanti, pur gestendo il pallino del gioco; l’ultima occasione del primo tempo ce l’hanno proprio gli ospiti al 45’: De Risio stende con una gomitata Potenza al limite dell’area, l’arbitro assegna una punizione battuta da Sarno, che lascia partire un mancino preciso, che termina di poco alto sopra la traversa.
Anche nella ripresa il Martina colpisce a freddo gli ospiti: al 50’ Arcidiacono riceve palla al limite, salta Gigliotti, entra in area e scarta anche Narciso, andando ad appoggiare in porta per il 2-0, eludendo l’intervento di Agostinone. Stavolta gli effetti del colpo subito sono positivi per il Foggia, che al 64’ accorcia le distanze su punizione: Patti commette fallo di mano al limite dell’area, Gigliotti si occupa del tiro e con il mancino infila il pallone nell’angolino alla destra dell’immobile Bleve. Due minuti dopo è caos in campo: cross di De Risio, Agostinone addomestica con la coscia e si rialza sfiorando il pallone con la mano nella propria area; i padroni di casa protestano ed i rossoneri ne approfittano, lanciando il contropiede, sul quale Iemmello dal limite colpisce il palo a portiere battuto.
Nell’occasione il Martina rimane in 10, Montalto si fa espellere per proteste all’indirizzo dell’arbitro. Il Foggia, in superiorità numerica, spinge al massimo: al minuto 70, Iemmello serve Agostinone che tira dall’interno dell’area, Bleve respinge, Agnelli e Sarno non riescono a ribadire in rete. Il portiere biancazzurro è assoluto protagonista del finale di match: al 72’ salva sulla linea un tiro-cross di Cavallaro; all’80’ Leonetti devia di testa un cross di Sarno, Bleve la toglie letteralmente dall’angolino basso, arriva ancora Cavallaro a ribadire, cogliendo un clamoroso palo a porta sguarnita. La gara, nonostante i tentativi degli ospiti, regala come ultima emozione un gol annullato ad Arcidiacono, terminando 2-1 dopo 5’ di recupero.
La truppa di De Zerbi dunque cade per la terza volta nel campionato, perdendo l’occasione dell’aggancio alla zona playoff. Un primo tempo non dei migliori per i rossoneri, che hanno letteralmente dominato la ripresa, venendo però stoppati da Bleve e dai legni della sua porta in più di una situazione.
TABELLINO
MARTINA: (4-3-3) Bleve; De Giorgi, Patti, Fabiano Medina, Memolla (dall’87’ Samnick); De Lucia, Tomi, De Risio; Arcidiacono, Magrassi (dal 35’ Diop, sostituito al 73’ da Kalombo), Montalto. A disp.: Modesti, Calvetti, Brunetti, Leto. All.: Ciullo.
FOGGIA: (4-3-3) Narciso; Bencivenga (dal 53’ Loiacono), Potenza, Gigliotti, Agostinone; Quinto, Sainz-Maza (dal 53’ Cavallaro), Agnelli; Sarno, Iemmello, Leonetti. A disp.: Micale, Grea, D’Allocco, Sicurella, Bollino. All.: De Zerbi.
Arbitro: sig. Valiante di Nocera Inferiore.
MARCATORI: 3’ Magrassi (M), 50’ Arcidiacono (M), 64’ Gigliotti (F).
AMMONITI: Patti, Fabiano Medina, De Risio, Diop (M); Potenza, Sainz-Maza (F). – ANGOLI: 9-0 per il Foggia. – RECUPERO: 3’ p.t.; 5’ s.t..
NOTE: Espulso Montalto (M) al 66’ per proteste.
Risultati (fonte: http://news.superscommesse.it)
Casertana-Reggina 0-0, Melfi-Savoia 2-2, Juve Stabia-Catanzaro 1-0, Vigor Lamezia-Aversa 1-1, Benevento-Ischia 2-0, Cosenza-Salernitana 0-0, Messina-Barletta 0-2, Lecce-Lupa Roma 2-1, Martina Franca-Foggia 2-1, Paganese-Matera 0-0.
Classifica del girone C dopo la 20ª giornata
Benevento 43, Salernitana 41, Juve Stabia 39, Casertana 37, Lecce 35, Foggia 34, Matera 32, Catanzaro 30, Barletta 28, Paganese 26, Vigor Lamezia 25, Cosenza 23, Martina Franca 23, Lupa Roma 22, Melfi 21, Messina 20, Ischia 15, Savoia 14, Aversa 11, Reggina 10.
(A cura di Salvatore Fratello – salvatore.fratello@outlook.com)
Redazione Stato@riproduzioneriservata