Manfredonia – L’EVOLUZIONE del Carnevale di Manfredonia dalle origini ai giorni nostri: fissata per questa sera, giovedì 11 febbraio, nell’Auditorium del Celestini, la presentazione del volume ‘Il Carnevale a Manfredonia – dai Ludi Sipontini al terzo millennio’, a cura di Franco Rinaldi e di Vincenzo Di Staso. Nell’opera dei due autori è rappresentata l’evoluzione del Carnevale di Manfredonia dalle origini ai giorni nostri, con occhio attento ai culti dell’antichità, alle cerimonie e alle tradizioni della gente Sipontina. Nel corso della manifestazione saranno proiettati filmati, documenti e foto d’epoca, con allestimento in sala di una socia tradizionale che farà rivivere atmosfere e ritmi del Carnevale di un tempo. Il volume gode del patrocinio della Città di Manfredonia. Attraverso le oltre 250 pagine e ottocento fotografie Rinaldi e Di Staso sono riusciti a ricostruire un evento che, più che una manifestazione di circostanza, è una celebrazione di fede. “Un atto d’amore – annotano Rinaldi e Di Staso – un messaggio di continuità rivolto a coloro che nel tempo si sono prodigati e si prodigheranno a divulgare il Carnevale”.
Cultura Manfredonia, 'Dai ludi sipontini al terzo millennio': cosa ha rappresentato il Carnevale...
Scopri di più su:
Cultura0Commenta
Manfredonia, ‘Dai ludi sipontini al terzo millennio’: cosa ha rappresentato il Carnevale ?M
Articolo precedenteModugno, arrestato 35enne sorvegliato speciale
Articolo successivoCerignola, azienda vitivinicola evade Fisco per 600ml euro
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...