All’evento, che ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale Col. t SFP Vincenzo Di Rella unitamente a una rappresentanza di Fiamme Gialle Salentine in servizio e in congedo, hanno partecipato il Maestro Ugo Malecore e i familiari del Finanziere Miccoli residenti nella Provincia.
Nell’ingresso della caserma, ove è stato deposto il busto raffigurante il militare eroe della 2° Guerra Mondiale, vi è una targa marmorea che ricorda il sacrificio che recita così: “”””Finanziere terra Giovanni Miccoli nato a Galatone il 5/10/1908, Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria. Fuciliere di piccolo reparto disposto a sbarramento d’importante valico di frontiera, attaccato da forze soverchianti nemiche, dava costante prova di coraggio e sprezzo del pericolo. Ferito, continuava nella lotta fino a che cadeva nuovamente colpito. Conscio dell’imminente fine si dichiarava fiero di morire per la grandezza d’Italia. Settore di Kukes – Fronte Albano – Jugoslavo, li 07/04/1941”””
Il Corpo della Guardia di Finanza, ha voluto inoltre ricordare la memoria del Finanziere Salentino con l’intitolazione di un Guardacoste d’altura lungo 27 metri utilizzato per il pattugliamento delle Acque Territoriali denominato G 102 Miccoli.
Il Maestro Ugo Malecore è nato a Lecce il 17 agosto 1920, ha frequentato la scuola d’arte vincendo una borsa di studio che gli ha consentito di accedere al Magistero d’Arte di Napoli, conseguendo il relativo titolo. Docente di educazione artistica ha insegnato sino al 1982.
Sue opere si trovano nella facciata della Chiesa Madre di Faggiano (TA); all’interno della Chiesa del Sacro Cuore di Lecce rilievi raffiguranti la Via Crucis, nel cimitero di Taranto due rilievi di notevole grandezza. Per merito è accademico Tiberino dal 1992.
Redazione Stato@riproduzione riservata