Foggia, 11 febbraio 2020. “Garantire la piena dignità personale e la dignità di lavoratori senza distinzione di nazionalità significa combattere nei fatti e realmente la lotta contro lo sfruttamento. E’ solo con la piena collaborazione tra forze dell’ordine, imprese, forze sociali ed istituzioni che una terra come la Capitanata, già sofferente per la mancanza di sbocchi lavorativi, può vincere la sua partita contro l’illegalità ed il crimine.” È il commento di Lorenzo Di Varsavia, Segretario Generale della FAI Cisl di Foggia, a seguito degli arresti operati stamani dalle forze dell’ordine che hanno visto coinvolti alcuni titolari di aziende agricole. “Condividiamo appieno lo sforzo senza soste delle forze dell’ordine impegnate per arginare l’illegalità e lo sfruttamento di tanti braccianti costretti a vivere in situazioni lavorative intollerabili, massacranti e lontani da un mimino che posa definirsi umanità. Noi siamo in prima fila nel contrasto all’irregolarità lavorativa, retributiva e contrattuale, siamo e saremo sempre dalla parte del lavoro giusto unito alla sacrosanta dignità di persona che va assicurata a chiunque perché la lotta allo sfruttamento e una lotta di legalità” aggiunge Di Varsavia. “Non è più rinviabile il tempo di alleanze con tutti gli attori coinvolti in un processo di ripristino della basi elementari di dignità, tutela lavoristica e dei diritti inalienabili – aggiunge Carla Costantino, Segretario Generale della Cisl di Foggia – Vanno attivati tutti gli strumenti che sono stati ipotizzati nei tanti vertici istituzionali, che non hanno ancora trovato piena applicazione come i piani di trasporto per i lavoratori ed il sistema di alloggiamento per i braccianti stranieri”.
Foggia Caporalato, arresti a Foggia e a Zapponeta. Sindacati "Garantire dignità lavoratori"
Caporalato, arresti a Foggia e a Zapponeta. Sindacati “Garantire dignità lavoratori”C
"Garantire la piena dignità personale e la dignità di lavoratori senza distinzione di nazionalità significa combattere nei fatti e realmente la lotta contro lo sfruttamento"
Articolo precedenteFacile come rubare.. i broccoli a un bambino. Accade a Foggia
Articolo successivoL’Arma dei Carabinieri e la “Cultura della Legalità” a San Giovanni Rotondo
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Salvini in Puglia: “Per le infrastrutture spenderemo tutti i fondi Pnrr”
MANDURIA (TARANTO) - "Sulle infrastrutture "spenderemo tutto e soprattuitto bene" i fondi Pnrr. Lo afferma il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini secondo...
Nota influencer chiede hotel gratis e 600 euro. Gestore: “Basta scrocconi”
ROMA - Pernottamento gratis per lei, due amici e il cane, oltre a un pagamento di seicento euro in cambio di visibilità e storie...
Tari, Totaro: “Città sporca, alto costo di smaltimento e utili inutilizzati”
MANFREDONIA (FOGGIA) - "A quasi due anni dall’ insediamento dell’amministrazione Rotice si è visto una scarsa incisività sui fattori che determinano Il peso della...
“Società foggiana”: chiesto ergastolo per l’omicidio del pizzaiolo Dedda
FOGGIA - Il pm della Dda Bruna Manganelli ha chiesto la condanna all’ergastolo di Giuseppe Albanese, foggiano, 42 anni, detenuto dal 21 novembre 2018,...
Playoff Serie C: Foggia-Lecco, date e orari delle due finali
FOGGIA - Saranno Foggia e Lecco a giocarsi l'ultimo posto per la promozione in Serie B. Le due squadre hanno eliminato in semifinale rispettivamente...
Si arresta…ma i vero lavoro dov’è? I diritti dove sono? Tutto a prova di quest’epoca ignorante e ladra…Indaghiamo su tutte le proprietà…espropriamo tutte le proprietà che non sono al servizio di tutti….indaghiamo sui soldi…come si sono formati certi patrimoni…..
La prima cosa da vedere ,è anche il mobbing che si fà in aziende pubbliche e private in dignità dei diritti dei lavoratori ,molto attuale ma poco visto!
Vero
Il lavoro non è più un diritto ma un ricatto!!
Giusto nome ,”potere al popolo “,non falsa democrazia dittatoriale dei potenti.