Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

No alta velocità, De Leonardis: Moretti e Trenitalia provocano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Aprile 2013
BAT //

De Leonardis (st - archivio, assemblea costituente UdCAP)
Foggia – “L’INEFFABILE Mauro Moretti, amministratore delegato di Trenitalia, ha finalmente gettato la maschera: niente alta velocità a sud di Ancona, nella fascia adriatica, per lui (ci) possono bastare i treni Frecciabianca già operativi, fatiscenti e dal costo del biglietto spropositato in relazione alla pessima qualità del servizio offerto, più qualche sporadico Frecciarossa in gentile concessione. E qual è la logica di una scelta così scriteriata e discriminatoria, se operata dal manager al vertice di un’azienda che svolge un servizio comunque pubblico, che dovrebbe garantire diritti sanciti dalla Carta Costituzionale e operare allo stesso modo a livello nazionale? Una presunta scarsa clientela disponibile a pagare il costo del biglietto (la stessa, magari, costretta a viaggiare stipata in simil-carri bestiame per il taglio dei treni notturni)! Una provocazione che non è possibile tollerare ulteriormente, così come la presenza di una tale figura in un ruolo delicato nel quale ha dato ampia prova di inadeguatezza, dati i pessimi risultati ottenuti”.


Il Consigliere regionale, Giannicola De Leonardis, presidente della settima Commissione Affari Istituzionali della Regione Puglia, invita “quel che resta del Governo centrale a intervenire immediatamente per rimuovere l’attuale amministratore delegato di un’azienda che di fatto sta perseguendo l’obiettivo di spaccare in due l’Italia, isolando le regioni del Mezzogiorno; e per correggere le politiche attuate in particolare negli ultimi anni, gravemente lesive della dignità di cittadini che pagano le tasse e hanno (almeno sulla carta) gli stessi diritti dei loro connazionali nati e/o residenti a nord di Ancona, dei viaggiatori diretti a sud per vacanza, per studio, per lavoro che non meritano una considerazione inqualificabile, e parole che da sole bastano a definire la personalità e le qualità di chi le ha pronunciate”.


“Invito anche i rappresentanti istituzionali delle regioni, delle province, delle amministrazioni comunali – conclude De Leonardis – ad aprire un fronte comune per una battaglia di civiltà e di difesa del diritto all’esistenza del Sud Italia, che non può limitarsi semplicemente a ripianare gran parte del deficit accumulato da un’azienda che rappresenta lo specchio fedele di un Paese allo sbando”.


Redazione Stato

1 commento su "No alta velocità, De Leonardis: Moretti e Trenitalia provocano"

  1. Ancora adesso ve ne accorgete di quello che succede al Sud.
    La lega sta ottenendo tutto quello che vuole mentre noi non abbiamo un Politico meridionale che ci aiuta a sopravivere.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.