Manfredonia – UN uomo è stato trasportato d’urgenza in ospedale in seguito ad un incidente d’auto avvenuto stamani in viale Aldo Moro. Non chiarita la dinamica dell’incidente. Sul posto gli operatori della Polizia municipale di Manfredonia e i sanitari del 118. Seguono aggiornamenti. Seguono aggiornamenti.
Redazione Stato
L’anziano in questione ha dovuto attendere 25 minuti a terra perche’ l’ambulanza doveva arrivare da Zapponeta,nel frattempo e’ stato tenuto sotto osservazione e assistito, dal Dott.Fuiano Arturo, e dal sig.Damiano Sciannandrone, immobilizando l’arto fratturato, con un sostegno,per fortuna che ci sono persone di cuore e volenterose, delle quali faccio volentiere i nomi.Bravi!!!!!!!!
Poveri noi…
E se si sarebbe trattato di un INFARTO, si poteva aspettare 25 minuti?.
Desidero una risposta di un responsabile sanitario, possibilmente laureato in medicina,
Grazie.
Con il voto abbiamo riconfermato tutta la vecchia classe politica, dalle comunali alle regionali e allora ci meritiamo l’Ospedale e i relativi soccorsi.
….ma se non sapete neanche scrivere correttamente 2 righe?! Come fate a pretendere di parlare con i laureati…….
X Giuseppe:
Caro Giuseppe, cosa centra lo scrivere con la richiesta di una risposta?.
Fai meno il FILOSOFO , io posseggo un titolo di studio di scuala media, e ti assicuro che vale molto di più di lauree conseguite dopo10 di studi, o comprate on-line.
Quello che conta avere un Q.I. nella media, cosa un po’ difficile riscontrarlo in chi, invece di commentare o correggere errori di battitura, spende il suo tempo a riprendere gli altri.
Cerca di scrivere quello che pensi con il tuo cervello.
Gentile Giuseppe
A prescindere dalla laurea o meno ti informo che nel 2014 a Manfredonia più di 600 persone hanno atteso 20 minuti l arrivo di una ambulanza,semplicemente perché a Manfredonia è presente una sola ambulanza di 118 che spesso è costretta a recarsi a sgr o fg.
La problematica è stata sollevata più e più volte sollevata ( sindaco compreso) ma senza alcun risvolto e questo da anni..
Probabilmente al momento 600 chiamate con 20 minuti di attesa non sono un numero sufficiente per una seconda postazione ( infarti e incidenti compresi)
La verità e che il 118, istituito a suo tempo come servizio di emergenza-urgenza, viene oramai utilizzato a mo di taxi. Il nonnino ha la febbre ? Si chiama il 118 e di corsa si arriva in ospedale. Il nonnino non fa la cacca ? Si chiama il 118 e di corsa si arriva in ospedale. C’è un ubriacone a terra vicino la porta ostacolando l’ingresso dei clienti nel negozio ? Si chiama il 118 e di corsa lo si porta in ospedale a creare altro casino perché trattasi di problema sociale, non sanitario. Mi fa male il pancino ? Chiamo l’ambulanza ed in carrozza arrivo in ospedale dove nemmeno faccio la fila in pronto soccorso, perchè immediatamente mi fanno entrare. E questo la gente lo ha capito perfettamente e “giustamente” ne approfitta a più non posso, visto che il servizio è tutto gratis (inziamai far pagare un solo euro a qualcheduno).
Ma i medici, visto che pressappoco il tutto funziona così, .ci stanno a fare in ambulaza ? Ovvio che quando poi, in quei pochi casi (si e no il 5%) di vere urgenze, spesso l’ambulanza del posto è “impegnata” a fare taxi e si deve aspettare quella proveniente da paesi vicini.
IN OSPEDALE DEVONO ARRIVARE ACCOMPAGNATI DAL SERVIZIO DEL 118 SOLO COLORO CHE NECESSITANO DI ASSITENZA MEDICO/INFERMIERISTICA CONTINUATIVA, MENTRE TUTTI GL’ALTRI IN OSPEDALE DEVONO ARRIVARCI SE PROPRIO LO VOGLIONO CON I PROPRI MEZZI O CON AMBULANZE PRIVATE, IN MODO CHE QUELLE DEL 118 SIANO SEMPRE DISPONIBILI PER LE VERE URGENZE.
Detto questo ora sarei proprio curioso di saper in cosa era impegnata REALMENTE e non per quello che è scritto sul referto di 118 l’ambulanza del posto……
Michelangelo prima di chiedere un’altra ambulanza, dicci prima quanti interventi l’anno esplicano le postazioni di Zapponeta, di Mattinata, di Monte Sant’Angelo e di Manfredonia ! E senza estrapolare gli interventi impropri che sono assai ! In nessuna parte d’Italia visti i numeri c’è tanta abbondanza. La verità è solo che tanta abbondanza è utilizzata e distribuita molto male. Certo certo altra postazione altra torta in arrivo…….
ANZICHE’ PENSARE A RIEMPIRE IL TERRITORIO DI INUTILI (PERCHE’ USATE MALE) AMBULANZE DI 118 PENSATE INVECE A METTERE UN’ALTRO MEDICO IN TURNO NEL PRONTO SOCCORSO DOVE SPESSO TURNA UNO SOLO. RICORDO CHE UN MEDICO DI 118 MEDIAMENTE EFFETTUA 2/3 (DUE/TRE) PRESTAZIONI A TURNO, MENTRE QUELLO DI PRONTO SOCCORSO NE ESEGUE ALMENO 40/50 (QUARANTA/CINQUANTA) ! SENZA CONSIDERARE CHE LE PRESTAZIONI DEL MEDICO DI 118 SPESSO SONO SOLO DEI SEMPLICI, INUTILI E BANALI TRASPORTI IN OSPEDALE…….
Concordo con Giovanni, è una cosa indecente l’attesa presso il pronto soccorso per mancanza di personale. All’arrivo non si fa il TRIAGE quindi i medici non sanno le motivazioni dell’attesa. Qualche giorno fa ho dovuto fare 2 ORE di attesa prima del mio turno, ma il problema + grave è stato che prima di me c’era un signore in attesa che accusava dolori al petto e ad un braccio, questa persona ha dovuto fare + di 1 ORA E MEZZA di attesa senza che nessuno si preoccupasse di lui, ma continuavano a dirgli di attendere il suo turno. Appena entrato è stato trasportato d’urgenza in ambulanza a San Giovanni …………
Un solo medico, spesso anche inesperto e alla prima esperienza, perché diciamolo francamente, in trincea, in prima linea, nessuno ci vuole stare. Un solo medico che spesso in contemporanea deve trattare 7/8 fino anche a 10 pazienti ! E deve finanche combattere contro l’ostruzionismo continuo dei vecchi volponi medici dei reparti che per prendersi un paziente arrivano a chiedere esami impossibili, oltre a volerli biondi, belli e con gl’occhi azzurri.
certo che se per qualcuno 25 minuti sono tanti per l’arrivo di un’ambulanza questo è grave! non possiamo mica pretendere che per ogni persona ci sia un’autoambulanza dietro l’angolo .ma non mi fate ridere;;;;;;;;;;;