(ansa) ROMA, 10 giugno 2015. A tutela della libertà di stampa, la Cassazione ha deciso che quando la magistratura perquisisce le redazioni prelevando copia delle mail archiviate nei pc, questo atto di indagine deve essere considerato un “sequestro” vero e proprio che si può contestare al Tribunale del riesame per violazione del segreto professionale. Bocciata la Procura di Bari che – contro il giornalista del Corriere Sergio Rizzo – sosteneva che la stampa delle mail da parte della polizia giudiziaria “non costituisce sequestro” perché sono copie. (ANSA)
0Commenta
“Polizia sequestra mail archiviate nei pc giornalisti, è sequestro”&
Articolo precedenteFoggia, detenuta tenta suicidio in carcere, salvata
Articolo successivoCrack Don Uva, Cozzoli: grazie inquirenti, ora tutela azienda e lavoratori
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Si fingeva ‘guida spirituale’, truffa “donne devote” per 2 milioni di euro
(ANSA) - MASSA (MASSA CARRARA), 19 GEN - Si fingeva 'guida spirituale' dalle potenti 'doti divine' per plagiare numerose donne, diventate a lui 'devote'.
Questa...
Per Conte la “prova” Senato. Parla Renzi (DIRETTA STREAMING)
(ANSA) Il premier Giuseppe Conte dopo i trecentoventuno voti a favore incassati alla Camera affronta oggi la prova più dura: quella del Senato. Conte interviene...
Il legale di Iaccarino: “Proposta di revoca priva di fondamento giuridico”
Sulla questione Iaccarino si esprime il legale del presidente del consiglio tramite una mail certificata e inviata ai consiglieri comunali "presso la presidenza del...
Puglia. Ristori imprese, 20 milioni dalla Regione per Comuni in arancione dall’8 al 14 dicembre
(foggiareporter) Puglia – La Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre scorso alle Camere di Commercio di Bari e di Foggia i 20 milioni di euro destinati a ristorare...
Vaccino Covid Puglia, la Regione: ai “furbetti” niente richiamo
Bari, 19/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Il completamento della prima fase del Piano vaccinale è legato alla speranza che Pfizer riprenda le consegne programmate inizialmente. Neanche...