ANSA – 11 LUG 2019. Un plico contenente un proiettile indirizzato al Ministro dell’Interno Matteo Salvini è stato intercettato ieri al centro meccanografico di Poste Italiane di Sesto Fiorentino. Sul posto è intervenuta una squadra di artificieri dei carabinieri che ha ispezionato la missiva: all’interno un proiettile calibro 22 avvolto in carta stagnola. Sulla busta l’indirizzo composto con ritagli di giornale dove si legge: “Ministro duce, Matteo Salvini, Camera Roma”. Sono in corso le indagini della polizia.
0Commenta
Intercettata busta con proiettile indirizzata al “Duce Salvini”I
Articolo precedenteRuspe a Borgo Mezzanone: nuovi abbattimenti nel ghetto
Articolo successivoRiciclaggio auto, 6 arresti nel Barese
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Malato di leucemia acuta, 19enne foggiano riceve visita per il compleanno: “Grazie a tutti”
(STATOQUOTIDIANO, ore 21). Foggia, 26 febbraio 2021. Volontario della Protezione Civile, ricoverato a Foggia per una leucemia acuta, riceve la visita dei volontari dei...
“Cresce l’adesione al nuovo partito Manfredonia in Azione per il patto d’Onestà”
Cresce ancora l'adesione al nuovo partito Manfredonia in Azione per il patto d’Onestà per una Terra Ideale. Michele Quitadamo - Michele Salvemini - Stefano Milonia...
Il governo sblocca 110 milioni di risorse per il Titolo II Circolante (Lift Plus)
Più di 110 milioni di risorse aggiuntive per il Titolo II Circolante (Lift Plus), lo strumento della Regione Puglia, gestito da Puglia Sviluppo in...
Oltre 15 milioni di euro a 872 piccole e medie imprese pugliesi del turismo e della cultura
Bari, 26 febbraio 2021.Ottocentosettantadue sono le imprese pugliesi del turismo e della cultura beneficiarie degli avvisi “Custodiamo la Cultura e il Turismo in Puglia”,...
L’ ”odissea” delle fiere e del mercato settimanale in Manfredonia
Manfredi, principe di Taranto, definito re di Sicilia, nel 1258, con il privilegio definito “datum Orte”, del 1263, favoriva l’attività mercantile nel porto di...
ULTIMI COMMENTI
Sipontino indignato on Manfredonia. “Corto circuito” gestione tributi, file di cittadini fuori Polizia locale