Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Presentazione “Contadini e Braccianti nel Gargano dei Briganti”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Ottobre 2015
Gargano // Manfredonia //

Roma. LA Società di Storia Patria per la Puglia sez. Gargano e la Scuola Secondaria di 1 GRADO “Alighieri-Spalatro” di Vieste invitano alla PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Contadini e Braccianti nel Gargano dei Briganti – Dalla caduta del Regno delle Due Sicilie ai fatti accaduti a Vieste il 27 e 28 luglio 1861” che si terrà il 17 ottobre alle 19:00, presso l’auditorium “Valentino Vailati” della parrocchia “Gesu’ Buon Pastore” di Vieste.

Sono previsti i seguenti interventi:
Saluti
Matteo SIENA
Presidente sez. Gargano della Società di Storia Patria per la Puglia
Pietro LOCONTE
Dirigente Scolastico Scuola Secondaria di 1° grado “Alighieri-Spalatro”

Interventi
Peppino TOZZI
Editore
Michele Eugenio DI CARLO
Autore del libro

Saverio CIOCE
Giornalista e autore della posfazione

Relazioni
Giuseppe Osvaldo LUCERA
Scrittore e storico – Premio Capone 2011
Teresa Maria RAUZINO
Docente e storica – Presidente del Centro Studi “Martella”

Coordinatore
Franco RUGGIERI
Socio della Società di Storia Patria per la Puglia

Matteo Siena
(Presidente sez. Gargano della Società di Storia Patria)

Pietro Loconte
(Dirigente Scolastico Scuola Secondaria di 1° grado “Alighieri-Spalatro ” – Vieste)

Redazione Stato Quotidiano

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.