Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

DENUNCIA // Tifosi del Bari a Lecco pagano con soldi falsi: “Costretti a chiudere il bar”
6 Dicembre 2023 - ore  18:43

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Ischitella, cortocircuito causa esplosioni nella scuola: paura tra alunni e docenti

AUTORE:
Valerio Agricola
PUBBLICATO IL:
11 Novembre 2020
Gargano // Manfredonia //

Gargano, 11 novembre 2020. Avrebbe potuto avere conseguenze più gravi il cortocircuito che, questa mattina, è partito dal quadro elettrico posto dietro il portone d’ingresso dell’Istituto Comprensivo “P. Giannone” a Ischitella. Il guasto elettrico ha scatenando una serie di esplosioni gettando il panico tra docenti e studenti, ma per fortuna sono tutti incolumi. Soltanto una fortuita coincidenza, dovuta all’ingresso scaglionato e suddiviso per l’emergenza Covid, ha voluto che in quel momento fossero presenti poche persone.

La chiamata ai Vigili del Fuoco e ai tecnici dell’Enel è scattata all’istante. Studenti, docenti e personale ATA sono stati fatti evacuare attraverso le altre uscite di sicurezza dello stabile. È ancora da accertare la causa delle esplosioni al quadro elettrico, che secondo il vice sindaco Alessandro Nobiletti è derivata da cause esterne e non dall’interno dell’edificio scolastico.

Al momento, secondo quanto dichiarato dal dirigente scolastico dott. Tommaso Albano, i tecnici dell’Enel hanno ripristinato l’energia elettrica. “L’addetto del comune sta prontamente sostituendo il quadro elettrico – ha comunicato il preside Albano – e dopo si provvederà a tinteggiare l’interno dell’androne dell’edificio. Credo che nel giro di qualche giorno si possa ripristinare la normalità”.

Articolo di Valerio Agricola – Vittorio Agricola

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.