Infatti, il 29 novembre 2013, ha inviato nuovamente la domanda, ma per il momento non gli è ancora pervenuto il codice pratica. “Penso di dover aspettare ancora un anno e sei mesi per ottenere il codice e 730 giorni per ricevere la risposta del governo” afferma Saad in un’intervista, e aggiunge: “Attualmente sono responsabile di sicurezza presso una struttura di studenti e lavoratori presso la fondazione ‘La Vincenziana’ a Lissone in Via Botticelli 14, per cui, con questa responsabilità, non pago l’affitto. Inoltre, lavoro anche come mediatore culturale con la cooperativa ‘Progetto integrazione’ (un lavoro a chiamata o a progetto)”. Un anno fa aveva ricevuto una proposta di lavoro in Svizzera, ma il suo status era incompatibile con la normativa svizzera dell’Ufficio Immigrazione.
“Non posso lavorare in Svizzera e negli altri Paesi dell’UE. Ho ricevuto offerte in Germania, Francia e Svezia. E non posso ancora andare a trovare la mia famiglia in Australia, per lo stesso motivo. La mia lettera ha fatto il giro dei media, ma nessun interessato. La stessa ha raggiunto anche Fini e la Boldrini, ma la risposta è stata la medesima: “Ci riserviamo di fornirLe ulteriori notizie non appena avremo ricevuto comunicazioni dal suddetto Ufficio”.
Sono arrabbiato, dal momento che ho letto diversi articoli sul web riguardanti concessioni di cittadinanzalampo. Perché a loro sì e a me no?” È il caso di Maria Mawe, con un record di meno di cinquanta giorni. O la situazione di Rachid, in soli tre anni. Per non parlare del canoista rumeno che, nel 2008, l’ha ottenuta in un tempo di sole 48 ore. Ci chiediamo come mai, allora, in diversi casi sia stato possibile accelerare i tempi e in taluni, invece, il tempo passa senza portare risultati.
Saad lancia ancora una volta un appello al Presidente della Repubblica, a Letta e al Ministro dell’Integrazione, al fine di poter raggiungere quello che potrebbe essere, finalmente, il traguardo di una vita.
Di seguito sono riportati due video girati due anni fa.
http://www.youtube.com/watch?v=GUqOWIkNaNc
http://www.youtube.com/watch?v=6QntFUn_i3U
(A cura di Raffaele Salvemini – raffaele.salvemini@live.it)